• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»CSC + HPE: nasce la nuova DXC Technology

    CSC + HPE: nasce la nuova DXC Technology

    By Redazione LineaEDP04/04/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fatturato annuo pari a 25 miliardi di dollari per la nuova società che fornisce supporto alle aziende e ai clienti dell’industria pubblica e privata

    La fusione tra CSC e Enterprise Services della Hewlett Packard Enterprise (HPE) si fondono dando vita a DXC Technology, un nuovo punto di riferimento nell’industria dei servizi Ict. La nuova società sarà quotata in borsa come “DXC”.

    “La tecnologia sta trasformando il mondo delle imprese e il modo di fare business, ad un ritmo davvero impressionante. DXC Technology aiuterà i propri clienti a stare al passo con questo cambiamento – ha affermato Mike Lawrie, Chairman, President e CEO di DXC Technology -. Il nostro obiettivo è di dare un valore in più ai nostri clienti, partner e shareholders, oltre a sviluppare interessanti opportunità di carriera per i nostri dipendenti.”

    “Insieme ai nostri partner, aiutiamo i nostri clienti a sfruttare al massimo il potere dell’innovazione per creare nuove opportunità di business – ha continuato Lawrie -. La nostra tecnologia, il nostro ampio network e i nostri talenti, sono la nostra forza e ciò che ci contraddistingue. Stiamo creando un nuovo capitolo nella nostra storia, consapevoli delle sfide che ci attendono e con una chiara visione del futuro e grande fiducia”.

    “Il lancio della nostra nuova società e del nuovo brand è qualcosa di davvero emozionante e importante per tutti noi, per i nostri clienti e per i nostri partner – ha dichiarato Pierre Bruno, Vice Presidente e General Manager Southern Europe -. Grazie alle diverse culture, esperienze e competenze tecnologiche, ai nostri talenti, all’impegno e alla conoscenza del settore dei nostri clienti e alle sfide che devono approntare, siamo in grado di guidarli nel percorso verso la trasformazione digitale”.
    Il dipartimento DXC Technology Southern Europe include aziende e istituzioni governative di sette paesi: Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo, Malta, Portogallo e Spagna.

    DXC Technology ha stabilito un modello operativo differenziato per offrire un’esperienza cliente senza precedenti per la costruzione, la vendita e la consegna di soluzioni tecnologiche. Con 25 miliardi di fatturato annuo, DXC Technology conta circa 6.000 clienti e imprese nel settore pubblico e privato in 70 paesi al mondo e circa 170.000 dipendenti.

    Con oltre 60 anni di esperienza al servizio delle grandi imprese del settore pubblico e privato, DXC Technology mette a disposizione un’ampia offerta digitale sviluppata insieme ai partner del network. L’offerta include: sistemi Cloud, Workload, Platforms & ITO, workplace e mobility, sicurezza, analytics, applicazioni, consulting, servizi per il business, software e soluzioni per le aziende.
    Oltre alle esclusive IP per diversi settori, tra cui l’assicurazione, l’assistenza sanitaria e scientifico, viaggi e trasporti, DXC Technology ha anche sviluppato una grande esperienza nel settore aerospaziale e della difesa, nell’automotive, chimica, comunicazione, media & entertainment, nei beni di consumo e nella vendita al dettaglio, energia , produzione e tecnologia.

    Il network di partner di DXC Technology include oltre 250 aziende, di cui 14 partner strategici: Amazon Web Services, AT&T, Dell EMC, HCL, HPE, HP, IBM, Lenovo, Micro Focus, Microsoft, Oracle, PwC, SAP e ServiceNow.

    La nuova società opererà in sei regioni nel mondo: America, Regno Unito e Irlanda (incluso Israele), Nord e Centro Europa, Sud Europa, Asia, Medio Oriente e Africa, Australia e Nuova Zelanda. Il dipartimento US Public Sector (USPS) fornisce servizi IT per i governi federali, statali e locali degli Stati Uniti; CeleritiFinTech, la joint venture con HCL Technologies, serve mercati bancari e dei capitali; altri dipartimenti includono Fixnetix, Fruition Partners e Xchanging.

    CSC DXC Technology Hewlett Packard Enterprise
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione

    25/07/2025

    Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi

    25/07/2025

    Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.