• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro
    • TeamSystem rafforza la propria offerta HR Tech con l’acquisizione di Arca24
    • AI al banco di prova nel 2026
    • Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio
    • Microsoft e Pure Storage semplificano le migrazioni su Azure
    • Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione
    • I data center sono sostenibili?
    • Perché un powerbank personalizzato è il gadget ideale per gli eventi tech
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Cyber Monday: le aziende a rischio

    Cyber Monday: le aziende a rischio

    By Redazione LineaEDP28/11/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Attenzione agli attacchi informatici nel giorno dove internet registra il suo annuale picco delle vendite

    Ogni anno, il primo lunedì dopo il Giorno del Ringraziamento, succedono due cose. La prima: i rivenditori online tagliano i prezzi e internet registra il suo annuale picco delle vendite. La seconda: molti criminali informatici prendono di mira aziende inconsapevoli, lanciando attacchi hacker su larga scala e truffe intelligenti.

    Le vendite online raggiungono i 3,19 miliardi di dollari durante il Cyber Monday. Amazon da sola, per esempio, ha generato il 36% di tutte le vendite online lo scorso Cyber Monday, raggiungendo circa un miliardo di dollari. Con cifre di denaro così alte che girano su internet, le possibilità di ramificazione di un attacco cyber sono potenzialmente enormi.

    Cosa succederebbe se un attacco DDoS, per esempio, colpisse un service provider di Amazon? Il sito si bloccherebbe. Le vendite online si fermerebbero e milioni di dollari di ricavi andrebbero in fumo proprio nel giorno più redditizio dell’anno.

    Durante il Cyber Monday del 2014, un provider DNS è stato colpito con un attacco DDoS piuttosto rudimentale. Anche se è mancato l’impatto su larga scala dei botnet Mirai di oggi, i loro clienti hanno subito notevoli perdite. In un altro attacco durante le vacanze, gli hacker hanno colpito Target e rubato dati sensibili di 70 milioni di clienti.

    Interruzioni e furti di dati rappresentano tattiche consolidate per gli hacker nella ricorrenza del Cyber Monday. E con i botnet Mirai in grado di lanciare attacchi DDoS massicci, questi episodi possono diventare ancora più devastanti, ricordando l’attacco Dyn ma con conseguenze economiche di più ampia portata.

    Ad ogni modo, nella loro forma attuale, gli attacchi DDoS risultano ancora relativamente semplici. Funzionano sfruttando un difetto fondamentale di internet. Ma cosa succederebbe se il prossimo Cyber Monday un attacco DDoS altamente sofisticato e mirato prendesse in ostaggio un’organizzazione? Travolgendo una o più aziende con traffico ‘spazzatura’, un hacker potrebbe richiedere una somma molto elevata di riscatto per fermare l’attacco. Sia per manipolare il mercato o a scopo di lucro, tutti i segnali portano a crescenti e avanzati attacchi DDoS.

    Le implicazioni per questo Cyber Monday sono chiare; le imprese devono essere preparate. Dai DDoS ai ransomware, ogni azienda può aspettarsi di essere colpita. Le organizzazioni devono rafforzare il loro sistema di cyber defense prima delle vacanze perché nel campo della sicurezza, come nella vita, ci si può aspettare il meglio, ma purtroppo bisogna altrettanto essere pronti al peggio.

    attacchi informatici cyber monday Darktrace DDoS sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Snowflake ridisegna l’AI Data Cloud: agenti intelligenti, integrazione SAP e partner al centro

    26/11/2025

    AI al banco di prova nel 2026

    26/11/2025

    Real-time: la tecnologia dietro la vera personalizzazione

    26/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Defence Tech

    Retail: migliora la protezione contro le frodi ma i clienti rimangono a rischio

    26/11/2025

    Stranger Things & cybersecurity: lezioni dagli anni ’80 alla realtà attuale

    25/11/2025

    Attacchi cyber in crescita, normative in evoluzione: lo scenario italiano, europeo e globale

    25/11/2025

    NIS2 e il test delle 24 ore: andare oltre la conformità per costruire un business resiliente

    25/11/2025
    Report

    I data center sono sostenibili?

    26/11/2025

    I Chief Data Officer (CDO) protagonisti della trasformazione

    25/11/2025

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.