• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
    • CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
    • La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità
    • Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025
    • Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB
    • Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile
    • CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata
    • Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Cybersecurity: le organizzazioni da reattive ad agili

    Cybersecurity: le organizzazioni da reattive ad agili

    By Redazione LineaEDP26/05/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ disponibile un nuovo e-book di Dimension Data che si propone come guida cui possono ricorrere le aziende per orientarsi nel mondo della sicurezza

    DD-RSA-Ebook-Facebook-Image3

    Dimension Data ha realizzato un e-book dedicato alla cybersecurity che aiuta le organizzazioni a orientarsi nel complesso panorama della sicurezza e della tecnologia e ad abbracciare il cambiamento di paradigma nel quale la cybersecurity sta diventando un reale abilitatore per il business, nuovi stili di vita, per la sanità e per una società migliore.

    Presente

    Oggi, le organizzazioni stanno finalmente intravedendo le opportunità future legate alla cybersecurity offerte dal mondo digitale, ma molte stanno ancora cercando di mantenere stabili e sicuri i propri sistemi proprietari.

    Nel prossimo futuro

    Dal momento che le minacce diventano sempre più frequenti, sofisticate e pericolose, la gestione interna della cybersecurity diventa problematica. Le esigenze sono sempre più complesse da governare dai dipartimenti It generali e non ci sono abbastanza professionisti della sicurezza a cui rivolgersi. A partire dai prossimi due anni e per i successivi cinque anni, le nuove modalità di archiviazione, condivisione e utilizzo dei dati richiederanno un importante cambiamento nel modo di pensare delle organizzazioni nei confronti dell’identità, del valore e della sicurezza.

    Sarà inoltre presto all’ordine del giorno il trasferimento dei dati da un’applicazione e server aziendali verso altri e ritorno, nel tempo di 100s – circa 1000s per azione utente, attraverso diversi ambienti applicativi e di rete. In questo ambiente, la cybersecurity basata sul perimetro non è efficace e i dati devono essere protetti mentre vengono trasferiti.

    Per gestire il rischio e la sicurezza nel prossimo futuro, le aziende devono focalizzarsi sul bilanciamento delle necessità di rapida innovazione con il costo di ammodernamento e di protezione dei sistemi IT legacy. L’aumento dell’adozione del cloud richiederà infine che tutte le organizzazioni gestiscano la sicurezza endpoint, mentre alcune nuove applicazioni necessiteranno di proteggere i dati stessi e renderli sicuri da attacchi.

    Quello che ci aspetta nel lungo periodo

    Nei prossimi 10 anni e oltre, le aziende evolveranno rapidamente beneficiando completamente delle opportunità generate verso l’innovazione digitale e collaboreranno per proteggere il cloud di dati che nel frattempo sarà diventato essenziale per il business e la vita privata. Le organizzazioni agili ed in grado di governare la sicurezza dei propri sistemi avranno un vantaggio competitivo significativo e saranno in grado di sbloccare il potenziale ed estrapolare i dati a favore di incredibili benefici per la società e gli individui.

    I confini dell’organizzazione saranno sempre meno rilevanti in virtù della nascita di forme strategiche di collaborazione tra aziende digitalizzate.

    E’ probabile infine che le organizzazioni che si spingeranno nell’esplorazione di nuovi modelli di business e offerte digitali saranno sempre più soggetti ad attacchi informatici mirati. Queste organizzazioni avranno bisogno di strategie nuove ed agili per gestire e creare un IT sicuro per governare il rischio generato da una rapida innovazione ed evoluzione.

    cybersicurezza Dimension Data e-Book sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità

    05/09/2025

    Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025

    05/09/2025

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo

    05/09/2025

    Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB

    05/09/2025

    CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata

    04/09/2025

    Resilienza delle reti OT/IoT: Nozomi Networks analizza i trend del 2025

    04/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.