• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose
    • La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica
    • Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace
    • Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione
    • Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso
    • Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi
    • Celonis investe in Bloomfilter: focus su AI e Process Intelligence
    • Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Darktrace dà il via a installazioni full cloud

    Darktrace dà il via a installazioni full cloud

    By Redazione LineaEDP26/09/2016Updated:26/09/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Enterprise Immune System estende al 100% la visibilità agli ambienti cloud

    darktrace logo

    Darktrace, specialista nella tecnologia Enterprise Immune System, è ora anche in grado di fare deployment negli ambienti esclusivamente cloud.

    L’Enterprise Immune System è basato sul machine learning ed è in grado di monitorare, in modo unico, tutto il traffico di rete, analizzando minacce emergenti senza ricorrere a regole o signature e rispondendo alle necessità di sicurezza degli utenti.

    Da oggi in poi questa tecnologia può essere implementata in ambienti esclusivamente cloud – senza ricorrere a dispositivi hardware. I clienti di Darktrace con utenti interni che accedono ai dati nel cloud, ma non on-premise, possono semplicemente installare sensori molto snelli nei loro ambienti cloud, permettendo a Darktrace di avviare analisi e rilevare le potenziali minacce in modalità self-learning.

    “Le imprese oggi sanno che un attacco informatico può avvenire ovunque, iniziando anche da uno piccolo. Per avere maggiori possibilità di difendersi, esse hanno bisogno di una visibilità completa della loro infrastruttura – indipendentemente da come il network sia configurato e da quanto sia stato virtualizzato – commenta Nicole Eagan, CEO di Darktrace –. Darktrace porta la tecnologia self-learning per la cyber defense in tutti i tipi di organizzazioni e infrastrutture e oggi siamo lieti di annunciare la possibilità di implementare, anche in ambienti totalmente in cloud, la nostra soluzione basata sul machine learning e sviluppata da matematici”.

    Un deployment esclusivamente cloud comprende tutto il servizio di Darktrace, dalla raccolta dati, al calcolo matematico, al rilevamento, attraverso la visualizzazione delle minacce e i servizi di investigazione effettuati da esperti cyber-analyst. Darktrace è compatibile con Amazon Web Services, Microsoft Azure, Google Cloud Platform, Rackspace e altri importanti host provider.

    cloud Darktrace Enterprise Immune System Technology
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Exprivia, fornitore SAP per la Pubblica Amministrazione

    25/07/2025

    Clumio Backtrack for Amazon DynamoDB: ripristino dati veloce e preciso

    25/07/2025

    Data Act: come trasformare gli obblighi in vantaggi competitivi

    25/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Truffe RFQ sempre più insistenti e pericolose

    25/07/2025

    Sicurezza informatica: 7 passaggi per una strategia di difesa efficace

    25/07/2025

    Minacce online: il malware “spopola” nel Q2 del 2025

    24/07/2025

    Malware camuffati da videogiochi indie: la scoperta di Acronis

    24/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.