• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    • Wolters Kluwer è il miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»DataCore: miglioramenti provati dagli ESG Labs

    DataCore: miglioramenti provati dagli ESG Labs

    By Redazione LineaEDP16/02/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo report dei Lab dell’Enterprise Strategy Group (ESG) ha confermato i miglioramenti prestazionali di Software-Defined Storage, iper-convergenza, virtualizzazione e I/O parallelo della società

    DataCore_logo

    DataCore, azienda leader nelle soluzioni di Parallel Powered Software-Defined Storage e di Virtual SAN iper-convergenti, ha annunciato i risultati dei nuovi test e delle valutazioni pratiche recentemente realizzati dai Lab dell’Enterprise Strategy Group (ESG) sui suoi software DataCore SANsymphony-V e Hyper-converged Virtual SAN.

    “Le soluzioni SANsymphony e Hyper-converged Virtual SAN di DataCore hanno dimostrato di essere robuste, flessibili e reattive – ha detto Tony Palmer, Senior Lab Analyst degli ESG Lab -. L’azienda si ritrova ora con funzionalità estremamente rilevanti che sono davvero importanti per gli utenti. Abbiamo riscontrato che il software è semplice da implementare e gestire, virtualizzando qualunque infrastruttura di storage e dotandola di caratteristiche e funzionalità di livello enterprise incrementandone le prestazioni. Gli ESG Lab sono stati particolarmente colpiti dalla tecnologia di I/O parallelo di DataCore e dalla sua capacità di offrire prestazioni di livello enterprise anche girando su hardware comune di fascia economica”.

    Dopo avere completato i test, Palmer ha aggiunto che “qualunque organizzazione stia considerando o implementando un progetto di virtualizzazione IT dovrebbe analizzare attentamente DataCore Software”.

    Altri dettagli sul documento

    Nel documento sono evidenziati anche i risultati dettagliati dei test sull’infrastruttura dati di DataCore che si adatta alle applicazioni, sul self-provisioning dei VVOL, sulla semplicità dell’iperconvergenza, sulle prestazioni dell’I/O parallelo, sul tiering automatico dello storage, sulla protezione continua dei dati e altro ancora.storage

    La “Top 10 delle più grandi sfide dello storage”

    Oltre al report di laboratorio su DataCore, ESG ha recentemente realizzato un sondaggio su 373 professionisti IT a cui è stato chiesto quali sono, dal loro punto di vista, le sfide più grandi legate all’ambiente di storage. Come ci si può attendere da un pubblico di utenti della virtualizzazione dei server, c’è stata grande attenzione su crescita dei dati e protezione dei dati (ciascuna citata dal 26% degli intervistati), così come su costi del personale e migrazione dei dati (entrambe al 23%). Forse di maggiore interesse e significato, però, è che il costo dell’hardware (27%) è stata la sfida dello storage più citata.

    In fondo, oltre alla flessibilità necessaria ad affrontare crescita e cambiamento, l’aumentare dei costi totali di possesso, compreso l’incremento dei costi per il personale e per l’hardware, è oggi una delle principali ragioni che guidano l’interesse all’adozione di soluzioni di Software-Defined Storage come quelle offerte da DataCore.

    Il report completo degli ESG Lab e le informazioni sul sondaggio sono disponibili a questa pagina.

    DataCore Software ESG Labs
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana

    20/11/2025

    Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain

    19/11/2025

    Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti

    19/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.