• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Gemini Enterprise: la nuova porta d’accesso all’AI in ambito lavorativo
    • Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale
    • NetSuite Next: l’ERP cloud intelligente con AI integrata
    • XR Copilot: la prima piattaforma di AI Agent specializzati “Made in Italy”
    • Manutenzione predittiva: anticipare i guasti per scongiurare le inattività
    • Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source
    • HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E
    • CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Dynatrace: il Perform 2017 dal 6 al 9 febbraio

    Dynatrace: il Perform 2017 dal 6 al 9 febbraio

    By Redazione LineaEDP31/01/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nell’incontro annuale, 75 esperti provenienti da tutto il mondo analizzeranno scenari quali l’AI, l’IoT, il monitoraggio unificato, gli ambienti cloud complessi e i DevOps

    Il Perform 2017, la user conference annuale di Dynatrace, si terrà dal 6 al 9 febbraio a Las Vegas. Tema centrale dell’edizione di quest’anno sarà la complessità dell’It, che porta le aziende a ricercare strategie innovative che sfruttano l’intelligenza artificiale per automatizzare il monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni, in uno scenario nel quale i semplici grafici e gli alert di sicurezza, che vanno fisicamente visionati, non bastano più.

    L’affermarsi degli ambienti cloud privati, pubblici e ibridi, infatti, uniti alla richiesta di un rilascio sempre più rapido del software, senza compromettere l’esperienza del cliente, rendono il monitoraggio ancora più difficile.

    Tra i relatori dell’evento aziende come Verizon Enterprise Solutions, Adobe, KLM, Marriott e un personaggio come Brian Solis, autore di successo e principale analista di Altimeter Group oltre che gli executive che provengono da aziende come Pivotal, Red Hat, Cloud Foundry e CenturyLink.

    Durante la conferenza di apertura Dynatrace annuncerà diverse novità che confermano il suo impegno costante nell’innovazione dell’orizzonte del monitoraggio delle prestazioni delle applicazioni.

    I partecipanti, inoltre, potranno sfruttare le seguenti iniziative:

    – Hands-on training (HOT) day: per avere maggiori informazioni sulle tecnologie e sugli ambienti oggi più discussi e ottenere suggerimenti su come gestire, implementare e progettare le applicazioni.
    – Dynatrace Product Associate Certification: superare a pieni voti l’esame e conseguire gratuitamente le certificazioni Associate product-level per Application Monitoring, RUM DC e Synthetic Monitoring
    – Incontrare un esperto al @ Performance Cafe: ottenere risposte di alto livello da parte di progettisti, consulenti, controller e altri esperti delle performance.

    “Ogni anno il nostro Perform attrae esperti di performance provenienti da tutto il mondo, che vogliono ascoltare testimonianze aziendali esplicative sulla trasformazione digitale, approfondimenti tecnici chiari da parte di esperti di R&S e trascorrere del tempo con i colleghi di altre aziende, alle prese con gli stessi problemi di complessità IT – commenta John Van Siclen, CEO di Dynatrace -. Gli ecosistemi digitali oggi sono iperscalabili, complessi e sempre in evoluzione, il che porta a un approccio totalmente nuovo al monitoraggio. Quattro anni fa abbiamo capito che queste erano le sfide all’orizzonte e abbiamo ideato la tecnologia per affrontarle – il valore per i nostri clienti e le partnership cloud strategiche che abbiamo avviato continuano a progredire rapidamente questa direzione”.

    Dynatrace Perform 2017
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Infor e Atlantic Technologies rafforzano la partnership globale

    10/10/2025

    XR Copilot: la prima piattaforma di AI Agent specializzati “Made in Italy”

    10/10/2025

    Manutenzione predittiva: anticipare i guasti per scongiurare le inattività

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    CyberArk aggiorna il portfolio di Machine Identity Security

    09/10/2025

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.