• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Efficienza e scalabilità Schneider Electric per il nuovo datacenter di Pépinières d’Entreprises

    Efficienza e scalabilità Schneider Electric per il nuovo datacenter di Pépinières d’Entreprises

    By Redazione LineaEDP06/07/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A Pont-Saint-Martin, il nuovo datacenter mette a frutto i sistemi di contenimento InfraStruxure, di condizionamento In-Row e di distribuzione elettrica iQuadro firmati Schneider Electric

    La struttura datacenter di Pépinières d’Entreprises, in Valle d’Aosta, è stata costruita interamente con soluzioni Schneider Electric.

    Con una sede nel capoluogo valdostano, l’altra nella vicina Pont-Saint-Martin, le Pépinières d’Entreprises sono incubatori d’impresa pensati dalla Regione della Valle d’Aosta per accogliere le startup e favorire la crescita a vantaggio dello sviluppo economico del territorio e dell’occupazione locale.

    Vista la più spiccata vocazione verso le aziende che operano in ambito It, per la sede di Pont-Saint-Martin, la scelta di dar vita, qualche anno fa, a un nuovo datacenter è apparsa del tutto naturale.
    Obiettivo: offrire ai giovani imprenditori un’infrastruttura dotata di uffici e servizi adatti ad avviare la loro attività all’interno di un centro accogliente e dotato di tecnologie innovative.

    Come sottolineato da Antonio di Blasi, Responsabile Innovazione Area Pépinières di Vallée d’Aoste Structure, in una nota ufficiale: «La nuova infrastruttura doveva comprendere gli spazi fisici in grado di contenere i dispositivi It delle startup e tutta la componente di approvvigionamento energetico, climatizzazione e sicurezza in grado di garantire la disponibilità dei loro apparati e, di conseguenza, la continuità operativa».
    Una disponibilità assoluta, considerato che gli apparati della sede di Pont-Saint-Martin forniscono servizi anche a società private e a enti della Pubblica amministrazione locale.

    Da qui l’esigenza di allestire una nuova infrastruttura all’altezza delle aspettative di affidabilità ed efficienza, con un occhio all’ambiente.
    Sulla base di questi prerequisiti, Vallée d’Aoste Structure ha scelto di realizzare il nuovo datacenter della Pépinière di Pont-Saint-Martin utilizzando interamente soluzioni Schneider Electric.

    A dettagliarne i punti di forza è Massimiliano Fratesi, Data Center Account Manager Schneider Electric: «Un’architettura a cubo ad alta densità, realizzata con sistemi di contenimento InfraStruxure, concentra server e apparati in una soluzione a corridoio caldo, per efficientare i sistemi di condizionamento e consentire risparmio energetico. Il sistema di condizionamento In-Row ad acqua è completato da un sistema di chiller a free cooling, una soluzione che in più sfrutta la climatizzazione naturale e che consente di risparmiare energia senza compromessi in efficienza, con un valore di PUE raggiunto di 1,2».

    L’infrastruttura comprende anche i quadri Schneider Electric di distribuzione elettrica intelligente “iQuadro”: un sistema in bassa tensione innovativo che, attraverso il software di monitoraggio, permettono di identificare eventuali problemi, controllare gli assorbimenti e di tracciare i consumi dei singoli dispositivi presenti.

    È presente, inoltre, un sistema di protezione dell’alimentazione composto da UPS Symmetra PX, scalabile e ridondato, che garantisce la disponibilità senza interruzione del datacenter. Il tutto poggia su un pavimento flottante della gamma Uniflair, che permette un potenziamento delle capacità di raffreddamento, minimi costi di manutenzione e una distribuzione ottimale degli impianti.

    Investimenti al sicuro

    Ancora per di Blasi: «Il nuovo datacenter è in linea con le nostre esigenze sia di sostenibilità dei consumi, grazie al sistema di climatizzazione ottimizzato, che di affidabilità, perché è completamente ridondato. Questo mette al sicuro le startup e tutte le realtà anche esterne che sfruttano i nostri spazi dal rischio di indisponibilità dei sistemi».
    Il software di monitoraggio permette, infine, di gestire l’infrastruttura in modo semplice perché rende possibile la verifica dei parametri di temperatura e il controllo dello stato del sistema.

    Massima trasparenza sui profitti

    In questo modo diventa possibile identificare proattivamente gli eventuali problemi e pianificare gli interventi, abbattendo i tempi di indisponibilità degli apparati, nonché monitorare in modo costante i consumi dei singoli apparati presenti nel datacenter, per una corretta attribuzione dei reali consumi energetici a ogni azienda ospitata.
    Oggi e in futuro.

    Datacenter Pépinières d’Entreprises Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud

    23/05/2025

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.