• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    • Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico
    • Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora
    • HPE completa l’acquisizione di Juniper Networks
    • Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico
    • Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio
    • Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Fastweb regala velocità ai suoi clienti enterprise con Red Hat

    Fastweb regala velocità ai suoi clienti enterprise con Red Hat

    By Redazione LineaEDP30/01/2018Updated:31/01/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Scelte Red Hat CloudForms e Red Hat Ceph Storage per gestire in modo ancora più flessibile ed efficiente la propria offerta scalabile di servizi hybrid cloud

    Red Hat, fornitore di soluzioni open source, è stato scelto da Fastweb per migliorare la scalabilità, l’efficienza e la flessibilità dei servizi cloud che eroga alla propria clientela enterprise e ottimizzare le attività operative, grazie all’elevato grado di automazione che offrono.

    Fastweb eroga servizi ICT e di comunicazione basati su cloud, che comprendono public e private cloud, virtual desktop, backup, email-as-a-service e cloud-as-a-service, ad aziende di ogni settore e dimensione, oltre che ai propri utenti interni. Con l’obiettivo di ottimizzare l’esperienza degli utenti nell’accesso e nel consumo dei servizi, oltre che migliorare la propria capacità di erogare nuovi servizi in modo ancora più veloce, Fastweb ha testato una serie di soluzioni per la gestione della propria infrastruttura IT, costruita nel tempo utilizzando una serie di tecnologie differenti, tra cui Red Hat OpenStack e Red Hat Virtualization.

    La scelta è caduta su Red Hat CloudForms per la sua capacità di garantire gestione unificata in un ambiente ibrido ed eterogeneo, oltre che per la sua integrazione nativa con Red Hat OpenStack Platform, che ha permesso di ridurre al minimo la formazione necessaria per il proprio team IT. Parallelamente, Fastweb ha implementato Red Hat Ceph Storage, la piattaforma storage software-defined di Red Hat, per rispondere in modo ancora più veloce ed efficiente alle richieste di storage nel cloud da parte dei clienti, e ridurre i costi complessivi legati allo storage.

    Grazie alla sua piattaforma flessibile che permette di gestire e scalare i propri servizi basati su hybrid cloud, Fastweb ha migliorato ulteriormente la sua capacità di portare ai clienti le proprie soluzioni in modo veloce e tempestivo. In particolare, le aziende da oggi possono adottare servizi Private IaaS basati su OpenStack, con gli stessi tempi delle soluzioni Public Cloud (15 giorni rispetto a 6/9 mesi), con aggiornamenti automatici grazie all’alto livello di automazione offerto dalle tecnologie Red Hat. I clienti Fastweb possono utilizzare le proprie applicazioni di business più velocemente, con il vantaggio di un accesso e una gestione più efficienti delle risorse IT.

    Utilizzando il portale self-service di Red Hat CloudForms, i clienti possono selezionare i servizi desiderati e personalizzarli in tempo reale in modo più semplice e veloce. Il risultato è un’esperienza utente migliorata, sia per Fastweb che per i propri clienti, un’agilità superiore e una riduzione significativa dei costi e delle attività di gestione.

    A proposito di Red Hat… l'azienda mostra come scegliere la piattaforma container giusta in un white paper gratuito.

    cloud Fastweb Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud

    08/07/2025

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025

    Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025

    Social Engineering: l’arte della truffa colpisce ancora

    08/07/2025

    Quantum Computing: Kaspersky svela i tre rischi principali

    07/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.