• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    • L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech
    • Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault
    • PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati
    • Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson
    • Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate
    • Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Fujitsu EMEIA: nuova divisione per la cybersecurity

    Fujitsu EMEIA: nuova divisione per la cybersecurity

    By Redazione LineaEDP11/01/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo è quello di garantire la business continuity dei clienti

    sicurezza

    Nasce con l’intento di assicurare la business continuity dei clienti dalla minaccia di cyberattacco la nuova divisione Cybersecurity di Fujitsu nell’area EMEIA (Europa, Medio Oriente, India e Africa). L’approccio di Fujitsu prevede un monitoraggio e una sorveglianza continua per supportare i clienti nell’analisi preventiva e nell’intervento post attacco per prevenire perdita di business e assicurare continuità operativa.

    Fujitsu fornisce già servizi di sicurezza gestita attraverso i propri SOC (Security Operation Center) situati in Regno Unito, Germania, Finlandia e Spagna. Con questa ulteriore focalizzazione sul tema cybersicurezza, Fujitsu offrirà anche nella regione EMEIA soluzioni attualmente disponibili solo in Giappone; pertanto procederà a trasformare i SOC attivi in Regno Unito e Germania in Advanced Cyber Threat Center.

    Con il brand SURIENT, Fujitsu sta inoltre ampliando nella regione EMEIA la gamma recentemente introdotta di soluzioni fisiche per la sicurezza dei data center. La prima proposta, SURIENT MRS, è già disponibile: si tratta di una Managed Rack Solution che sfrutta la tecnologia di autenticazione biometrica PalmSecure per proteggere e registrare gli accessi a rack protetti su cui sono installati processi sensibili, confidenziali o business critical all’interno di un data center.

    Su scala globale, invece, Fujitsu è convinta che i servizi per la sicurezza rivestano un ruolo essenziale per supportare i tre pilastri della sua attività – servizi digitali, piattaforme per servizi e integrazione. Focalizzandosi sulla business continuity dei propri clienti, Fujitsu si impegna ad accelerare lo sviluppo di un framework avanzato di prodotti e servizi dedicati alla sicurezza.

    cybersecurity Fujitsu Fujitsu EMEIA Nuova divisione
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.