• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain
    • Proedil sceglie Metriks AI: tecnologia e dati al centro della partnership
    • Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive
    • Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise
    • Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale
    • Almawave integra Velvet con IBM watsonx
    • Investimenti tecnologici: guida strategica per conquistare i CdA
    • Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Fujitsu introduce il Cloud Service K5 nell’area tedesca

    Fujitsu introduce il Cloud Service K5 nell’area tedesca

    By Redazione LineaEDP30/03/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’iniziativa, a partire da fine marzo 2017, combina il cloud computing con la possibilità di garantire la permanenza dei dati all’interno del territorio tedesco per le aziende operanti in Germania

    Fujitsu

    Fujitsu ha introdotto una nuova region di Cloud Service K5 che permette ai clienti operanti in Germania di sfruttare rapidamente le applicazioni business native su cloud. L’hosting su territorio tedesco significa infatti che i clienti possono accelerare l’adozione del cloud rispettando i requisiti di residenza locale dei dati. Disponibile dalla fine di marzo, la terza region K5 europea – che si aggiunge a Regno Unito e Finlandia – estende ulteriormente le proposte cloud IaaS e PaaS di nuova generazione. La Germania sarà presto affiancata dalla Spagna, da una nuova region negli Stati Uniti e da ulteriori espansioni dell’infrastruttura K5 a Singapore e in Australia.

    Fujitsu Cloud Service K5 mette a disposizione una piattaforma per cloud pubblici e cloud virtuali privati. Ulteriori estensioni al modello di delivery renderanno disponibile Fujitsu Cloud Service K5 in tutto il mondo sotto forma di cloud privato, sia residente all’interno di data center on-premise piuttosto che gestito in hosting da Fujitsu. La compatibilità di infrastrutture e applicazioni è garantita tra tutti i modelli di deployment, offrendo così ai clienti la flessibilità necessaria per scegliere il modello più adatto e il ritmo di cambiamento più appropriato al business di ciascuno.

    Attraverso un’unica architettura aperta, Fujitsu Cloud Service K5 combina caratteristiche di affidabilità, prestazioni e scalabilità di livello enterprise con l’efficienza economica di OpenStack, una tecnologia cloud basata su open source.

    “Il cloud computing è un pilastro della trasformazione digitale, la chiave è saper scegliere il giusto modello di deployment per il proprio business – commenta Rolf Werner, Chairman of the Managing Board di Fujitsu Germany e Head of Central Europe -. I requisiti di ogni azienda sono unici e cambiano col tempo, il che significa che è essenziale adottare una piattaforma aperta e agile che offra la massima flessibilità. Qualunque progetto di trasformazione digitale ha successo solo se semplifica sistemi e processi aumentandone l’efficienza e permettendo a un’organizzazione di innovare sul serio. Fujitsu Cloud Service K5 offre ai clienti la libertà di poter integrare in modo semplice e sicuro il cloud con gli ambienti già esistenti secondo un approccio che sfrutta il meglio di ciascun sistema per sviluppare nuove applicazioni e nuovi servizi a prova di futuro e applicare la strategia cloud più adatta alle necessità di ciascuno”.

    Fujitsu Fujitsu Cloud Service K5 germania nuova region
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Conoscenza aziendale: tutto cambia con l’Intelligenza Artificiale

    30/07/2025

    Almawave integra Velvet con IBM watsonx

    30/07/2025

    Efficienza energetica dei data center: la visione di AMD

    29/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025

    Trend Micro e Google Cloud ancora insieme per la sicurezza enterprise

    30/07/2025

    Minimum Viable Company: la nuova frontiera della resilienza cyber

    29/07/2025
    Report

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.