• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow
    • Cloudera potenzia l’accesso ai dati con l’AI
    • OVHcloud accelera verso l’AI e il Quantum
    • Auchan adotta lo Smart Green Pallet di IBM
    • WordPress: ecco perché è importante aggiornare i plugin
    • TamperedChef: la campagna di malvertising scovata da Acronis
    • Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA
    • S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Gerhard Eschelbeck entra nell’Advisory Board CTO/CISO di Qualys

    Gerhard Eschelbeck entra nell’Advisory Board CTO/CISO di Qualys

    By Redazione LineaEDP10/09/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Advisory Board di Qualys è un team manageriale composto da luminari e specialisti della sicurezza informatica delle aziende della lista Fortune, che analizza sfide e priorità in materia di protezione delle infrastrutture globali, fornendo un contributo strategico allo sviluppo dei prodotti del fornitore

    Gerhard Eschelbeck

    Gerhard Eschelbeck, rinomato esperto nel settore della sicurezza informatica, è entrato a far parte dell’Advisory Board di Qualys. Si tratta di un team manageriale composto da luminari e specialisti della sicurezza informatica delle aziende della lista Fortune, che analizza sfide e priorità in materia di protezione delle infrastrutture globali, fornendo un contributo strategico allo sviluppo dei prodotti di Qualys.

    Qualys è un fornitore di soluzioni di sicurezza e compliance basate sul cloud.

    “La piattaforma cloud, completa e ampliabile, permette a Qualys di aiutare le aziende a razionalizzare la propria infrastruttura di sicurezza attuale, proteggendo l’intero percorso di digital transformation”, ha affermato Gerhard Eschelbeck. “Sono entusiasta di unirmi a quest’iniziativa nel momento in cui, Qualys mette a disposizione della comunità come servizio gratuito, la innovativa app Global IT Asset Discovery and Inventory. Tutti noi potremo così riguadagnare la visibilità che abbiamo perso a causa della continua frammentazione dell’IT, della rapida crescita dell’IoT e del passaggio al cloud. L’inventario globale delle risorse IT è una delle principali sfide che le aziende devono saper affrontare e si conferma fondamentale per la sicurezza”.

    Philippe Courtot, CEO Qualys

    “Sono felice di accogliere nuovamente Gerhard in Qualys come membro del nostro Advisory Board”, ha sottolineato Philippe Courtot, Presidente e CEO di Qualys. “Gerhard è uno dei più importanti CISO del settore e conosce perfettamente quali sono gli elementi oggi indispensabili a proteggere una moderna impresa digitale. La sua formazione e le sue consolidate esperienze contribuiranno ad arricchire ulteriormente la nostra Qualys Cloud Platform”.

    Eschelbeck, è stato Vice Presidente per la progettazione di sicurezza e privacy di Google, ha introdotto sul mercato aziende innovative e di successo, contribuendo allo sviluppo di team multinazionali performanti negli Stati Uniti, in Europa e in Asia. Apprezzato per la sua competenza in materia di sicurezza delle reti e dei sistemi, Eschelbeck ha conferito al Congresso degli Stati Uniti ed è spesso relatore ad importanti conferenze di settore.

    Eschelbeck è uno stimato autore di testi, noto soprattutto per la pubblicazione delle “Leggi sulle vulnerabilità”. È uno degli inventori del sistema di valutazione delle vulnerabilità CVSS (Common Vulnerability Scoring System) e detiene numerosi brevetti nel campo della gestione della sicurezza reti.

    Eschelbeck è parte del board di Onapsis, è membro del consiglio di vigilanza di Deutsche Bank ed è consulente per la tecnologia e le soluzioni digital per le Olimpiadi estive 2020 a Tokyo. In passato, Eschelbeck ha ricoperto il ruolo di CTO in Sophos, Webroot e Qualys. Ha conseguito un dottorato e un master in informatica presso l’Università di Linz, in Austria.

    Advisory Board Gerhard Eschelbeck Qualys
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OVHcloud accelera verso l’AI e il Quantum

    24/11/2025

    Expert.ai e ISED: l’intelligenza artificiale trasforma sanità e PA

    21/11/2025

    S2E e Grafana: come evolve l’osservabilità nell’era dell’AI

    21/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Prisma AIRS si arricchisce con Factory, Glean, IBM e ServiceNow

    24/11/2025

    WordPress: ecco perché è importante aggiornare i plugin

    24/11/2025

    TamperedChef: la campagna di malvertising scovata da Acronis

    24/11/2025

    Veeam Data Platform v13 ridefinisce lo standard per la cyber resilienza, la protezione avanzata dei dati, i controlli di sicurezza e identità e l’intelligenza potenziata dall’IA

    20/11/2025
    Report

    5G Standalone: l’acceleratore della connettività su misura

    21/11/2025

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.