• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Gli Stati Uniti espellono 35 agenti russi

    Gli Stati Uniti espellono 35 agenti russi

    By Redazione LineaEDP02/01/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Obama ha firmato le sanzioni per le interferenze sul voto alle presidenziali. Putin mantiene la calma: non scenderemo al livello di una diplomazia ‘irresponsabile’

    35 diplomatici russi che lavorano per i servizi informativi e di sicurezza sono stati espulsi dagli Stati Uniti con l’accusa di essere spie responsabili dell’attacco degli hacker che ha minacciato l’integrità delle elezioni americane. La rappresaglia è scattata giovedì, quando il presidente Barack Obama, in vacanza alle Hawaii, ha fatto scattare le nuove sanzioni volte a punire le azioni di interferenza portate avanti dal Cremlino nei confronti delle elezioni statunitensi, ma che in futuro potrebbero coinvolgere anche altri paesi democratici, inclusi stati europei.

    La risposta decisa di Obama è arrivata nonostante la consapevolezza che probabilmente il suo successore, Donald Trump, tra tre settimane sarà libero di invertire la rotta.

    “Agiremo secondo il principio di reciprocità” fa sapere il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, che ha già inviato a Vladimir Putin una lista di 35 diplomatici Usa da dichiarare ‘persona non grata’. La Russia sta inoltre valutando la possibilità di vietare agli Stati Uniti l’uso di due strutture concesse a diplomatici e funzionari americani. Putin, dal canto suo, pare aver optato per una reazione soft decidendo di non espellere i diplomatici americani in risposta alle azioni di Washington.

    Intanto la posizione di Trump si fa sempre più difficile perché confermando le sanzioni di Obama perderà la sua credibilità agli occhi di Putin e non confermandole entrerà di fatto in rotta con il Congresso e la CIA, che continuano a chiedere inchieste sulle interferenze russe.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.