• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Gli user analytics: una risorsa dai molteplici utilizzi

    Gli user analytics: una risorsa dai molteplici utilizzi

    By Redazione LineaEDP26/08/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oggi che la digitalizzazione è una tendenza sempre più affermata, è fondamentale per le imprese riuscire a comprendere pienamente i propri utenti e le loro abitudini, grazie agli analytics e al loro contributo

    A cura di Gianluca Rancati, General Manager della divisione Large Enterprise Operations di Xerox Italia

    La “causa ultima” della stampa sono gli utenti; senza di loro, infatti, quale sarebbe l’utilità di una stampante multifunzione (MFP)? Ed è per questo che una visione olistica dell’ambiente di stampa o dei documenti deve necessariamente includere gli utenti. Perché ciò che gli user analytics rivelano è importante quanto quello che si può imparare sui dispositivi.

    Poiché i servizi di stampa gestiti (MPS) si sono evoluti, è necessario che facciano lo stesso anche gli analytics che li supportano. Inizialmente, gli analytics si focalizzavano sull’ottimizzazione dei dispositivi; inoltre, era fondamentale che il servizio soddisfacesse tutti gli standard richiesti. Non è facile comprendere appieno l’utilizzo degli analytics in questa fase, ma ora che le aziende stanno evolvendo verso una piena maturità nell’ambito dei servizi di stampa gestiti, la generazione di ROI (Return on Investment) diventa sempre più complessa e, di conseguenza, il ruolo degli analytics è fondamentale. Il passo successivo all’ottimizzazione del parco macchine è l’ottimizzazione della stampa: per riuscirci è necessario capire gli utenti. Solamente attraverso l’impiego degli analytics le aziende possono trarre tutte le informazioni necessarie.

    Grazie alla conoscenza acquisita tramite gli user analytics, le imprese potranno:

    • Identificare i picchi di stampa, così che i service team possano adeguare le risorse.
    • Vedere chi stampa di più, chi utilizza la stampante a colori o la modalità fronte-retro, ma anche chi stampa fuori dall’orario di lavoro.
    • Rafforzare le policy di stampa, di sicurezza e di sostenibilità.
    • Migliorare immediatamente il controllo sulle stampe e pianificare le esigenze future.
    • Individuare i punti di processo che possono supportare la trasformazione digitale dell’azienda.

    Andiamo a scoprire alcune delle applicazioni aziendali degli user analytics:

    Prendere decisioni consapevoli. Gli analytics forniscono dati che il management può utilizzare per prendere decisioni consapevoli e basate su evidenze concrete. Grazie alla stretta connessione con la sicurezza e i costi, gli user analytics forniscono dati la cui rilevanza è fondamentale anche per i dirigenti.

    Concordanza delle policy di stampa globali. Paesi e culture diversi possono significare abitudini di stampa differenti. Gli user analytics giovano alle multinazionali perché le policy di stampa restano invariate, indipendentemente dalla collocazione geografica di utenti e dispositivi. Perché sono importanti le policy di stampa? Tanto per cominciare, per motivi di sicurezza, sostenibilità e controllo dei costi.

    Ripartizione dei costi rapida e accurata. Sapendo chi stampa cosa, le imprese potranno ripartire accuratamente i costi sulle numerose divisioni e sedi aziendali. La contabilità, inoltre, potrà vedere l’attività di stampa di ogni divisione, così da controllare la spesa.

    Gestione del tempo. Un impiegato commerciale trascorre fino a 6-7 ore a settimana analizzando i dati in uscita per il team gestionale. Grazie agli user analytics, si può svolgere questo compito in meno di un’ora, risparmiando così una considerevole mole di tempo.

    Sicurezza delle informazioni. Gli user analytics identificano le lacune presenti nei sistemi di sicurezza. La sicurezza, infatti, è una delle preoccupazioni principali, poiché le aziende rischiano frequenti violazioni dei dati a causa di stampe non autorizzate; secondo gli analisti, quasi il 70% delle imprese ha subito una simile violazione. Gli user analytics sono molto popolari nel settore finanziario, ma la comprensione e il controllo del comportamento degli utenti sono fondamentali in tutti quei settori in cui la sicurezza è importante e ci sono informazioni sensibili da proteggere.

    Trasformazione digitale. Sintetizzando, possiamo affermare che le aziende non solo desiderano ridurre le spese e salvaguardare l’ambiente, ma anche trasformarsi in imprese digitali. La carta sarà meno usata in futuro, e dunque i dispositivi di stampa saranno meno necessari. I dipendenti continueranno a portare al lavoro i propri dispositivi ma, come già possiamo osservare tra i giovani, è sempre più utilizzato lo smartphone rispetto al pc portatile. Comprendere l’impatto di questo nuovo modo di lavorare sulla propria strategia documentale è una sfida, ma non vanno comunque ignorati i cambiamenti che possono verificarsi lungo il percorso. Piuttosto, utilizziamo gli user anaytics per rispondere efficacemente alle richieste di una forza lavoro sempre più digitale.

    Ogni azienda avrà sfide diverse da affrontare, obiettivi e applicazioni differenti per l’utilizzo degli user analytics; quello che sicuramente però, tutte le imprese hanno in comune è l’opportunità di beneficiare dei dati riguardanti gli utenti.

    Gianluca Rancati user analytics Xerox Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.