• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»I servizi applicativi: perché sono fondamentali?

    I servizi applicativi: perché sono fondamentali?

    By Redazione LineaEDP15/03/20165 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La risposta arriva da Lori MacVitti di F5 Networks

    f5-networks-logo

    [section_title title=I servizi applicativi: perché sono fondamentali? – Parte 2]

    Anche i dati che riguardano il panorama attuale ci rivelano su che cosa si concentra l’attenzione del business management e dei CIO. Tra i primi cinque servizi applicativi indicati come già adottati, quattro sono relativi alla sicurezza, sicurezza della rete, delle comunicazioni e dei dati. Il quinto? Ovviamente il bilanciamento del carico (disponibilità) perché la sicurezza senza la scalabilità è come un pianoforte senza tasti.

    Un’azienda media in Europa ha attualmente undici diversi servizi applicativi distribuiti, molti dei quali sono concatenati tra loro per distribuire, proteggere e ottimizzare ogni applicazione.
    La maggior parte delle organizzazioni impiega dieci o più servizi rispetto ai ventiquattro che abbiamo indicato loro nel sondaggio e un non banale 30% utilizza ogni servizio possibile per garantire alle applicazioni sicurezza, disponibilità, mobilità, prestazioni e controllo degli accessi in tutto il proprio data center. Quelli che ancora non lo fanno, potrebbero arrivarci il prossimo anno, dato che il 25% delle aziende in Europa ha intenzione di distribuire quattro o più servizi di sicurezza nel 2016 e il 55% afferma che ne distribuirà almeno uno.

    In conclusione, possiamo affermare che tutti i servizi applicativi sono impiegati dalle organizzazioni per fornire funzionalità critiche per le applicazioni e per il business.
    La loro importanza risulta evidente dalle risposte alla domanda del sondaggio che preferisco: a cosa gli intervistati rinuncerebbero per rendere la propria rete più sicura.

    Considerando il numero di violazioni clamorose a cui abbiamo assistito nel corso dell’ultimo anno (per non parlare degli ultimi dieci anni) e il forte impatto negativo sulla reputazione e sul business delle aziende coinvolte, la risposta a questa domanda era molto difficile.
    Abbiamo scoperto che solo il 5,4% delle aziende italiane, il 7% in Europa, sarebbe disposto a rinunciare ai servizi legati alla disponibilità, e solo il 10% a quelli per le prestazioni. Quasi un quarto (23%) preferirebbe rinunciare alla gestibilità delle infrastrutture, piuttosto che a questi due servizi applicativi.
    Tutto questo conferma, ancora una volta, quanto siano importanti gli application service, non solo per la delivery delle applicazioni, ma anche per il successo e la sicurezza di tutte quelle applicazioni su cui si basa il business.

    1 2
    application service F5 Networks Lori MacVitti servizi applicativi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.