• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Il cloud: leva strategica distintiva di RISCO Group

    Il cloud: leva strategica distintiva di RISCO Group

    By Redazione LineaEDP30/01/2017Updated:30/01/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla ‘nuvola’, la società è in grado di coniugare al meglio semplicità di utilizzo e tecnologie di sicurezza all’avanguardia, consentendo ai clienti di arricchire secondo le specifiche esigenze gli impianti già installati con nuovi servizi e funzionalità

    Il cloud ha un ruolo chiave nel posizionamento strategico distintivo di RISCO Group – società indipendente leader a livello globale specializzata nello sviluppo, nella produzione e nella commercializzazione di un’ampia gamma di soluzioni di sicurezza integrate. L’azienda, infatti, è stato il primo player nel mercato della sicurezza nel 2012 a riconoscere le potenzialità che questa tecnologia poteva offrire scegliendo dapprima Amazon e, a partire dal 2014, Azure di Microsoft, piattaforma aperta e flessibile che abilita servizi innovativi e offre livelli di sicurezza, protezione di dati e privacy senza precedenti, oltre a garantire la massima trasparenza, scalabilità e conformità alle regolamentazioni in essere e agli standard di mercato.

    Grazie al cloud, RISCO Group è in grado di coniugare al meglio semplicità di utilizzo e tecnologie di sicurezza all’avanguardia, consentendo ai clienti di arricchire secondo le specifiche esigenze gli impianti già installati con nuovi servizi e funzionalità, purchè questi siano connessi al cloud. In questo modo, l’utente finale può disporre di un sistema innovativo sempre all’avanguardia che evolve nel tempo, realizzando notevoli risparmi derivanti dalla riduzione dei costi di future espansioni – senza bisogno di sostituire l’installato. Contestualmente, l’installatore ha l’opportunità di sviluppare fatturato anche sui clienti esistenti – offrendo ulteriori servizi e favorendone la fidelizzazione – può velocizzare il processo di installazione, godere di gestione e manutenzione semplificate, nonchè ridurre il valore del magazzino ricambi per l’assistenza. Future espansioni e scalabilità sono garantite da questa architettura che consente di implementare il sistema centrale con zone aggiuntive per poter far fronte all’evoluzione delle singole esigenze.

    Inoltre, in un contesto moderno in cui mobilità e stili di vita smart sono diventati elementi imprescindibili, il Cloud di RISCO apre nuove frontiere di gestione remota dei sistemi di sicurezza e di allarme al passo con l’evoluzione globale. Grazie all’utilizzo dell’app iRISCO disponibile per iOS e Android o di un’interfaccia web, gli utenti hanno finalmente la possibilità di gestire in modo semplice e smart la propria abitazione ovunque si trovino grazie al proprio sistema di sicurezza. Tutto ciò è reso possibile grazie all’innovativo sistema di video-verifica live bidirezionale in alta definizione studiato da RISCO, che grazie al cloud integra perfettamente telecamere IP per interno e per esterno con i sistemi di sicurezza professionali RISCO, e alla più recente offerta di Smart Home – sempre integrata in iRISCO – per la gestione di carichi e illuminazione, controllo del clima e accessi smart.

    RISCO Group ha scelto quindi di partire dal cloud per lo sviluppo delle sue nuove soluzioni, a partire dalle centrali Agility 3 a LightSYS 2 e ProSYS Plus.

    “Il cloud RISCO ci ha permesso di differenziarci sul mercato integrando con una sola applicazione intrusione, video e gestione smart dell’abitazione, garantendo agli utenti l’accessibilità dei dati, la stabilità e la continua disponibilità del sistema” commenta Ivan Castellan, Branch Manager di RISCO Group Italia.

    cloud RISCO Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.