• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research
    • Qualys ottiene l’autorizzazione FedRAMP (R) High per l’intera piattaforma di risk management
    • Dell AI Data Platform: tutte le ultime novità
    • Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI
    • Dati dormienti: come trasformarli in vantaggio competitivo
    • Oracle: le novità di agosto in ambito AI
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»INAS CISL rinnova l’infrastruttura storage con NetApp

    INAS CISL rinnova l’infrastruttura storage con NetApp

    By Redazione BitMAT26/08/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Istituto Nazionale di Assistenza Sociale aumenta l’efficienza dei propri servizi, riduce gli ingombri e velocizza le operazioni di business intelligence con NetApp All Flash AFF A300

    NetApp INAS CISL

    Inas Cisl rinnova la propria infrastruttura storage con l’adozione di All Flash AFF A300 di NetApp.

    Questo sistema di storage all’avanguardia ha portato notevoli benefici nella gestione e nell’uso dei dati, permettendo a Inas di ottenere un incremento delle prestazioni di ben dieci volte e una riduzione dell’ingombro del 25%, consentendole così di ricreare condizioni ottimali non solo per fornire a cittadini italiani e stranieri un accesso ai servizi ancora più rapido e sicuro, ma anche per assicurare un più funzionale processo di utilizzo, di estrazione e di analisi dei dati.

    Francesco Ciurlia, Responsabile della parte Reti e Storage delle infrastrutture Inas commenta con soddisfazione i risultati raggiunti grazie all’adozione del nuovo sistema:

    “Con il nuovo NetApp All Flash AFF A300 la velocità di accesso alle informazioni è dieci volte maggiore rispetto al sistema precedente. Inoltre, otteniamo una copia del database che si discosta pochissimo da quello in produzione e sulla quale effettuiamo operazioni di data analytics. In pratica operiamo sui dati quasi in tempo reale”.

    Tra i benefici chiave ottenuti da Inas grazie all’adozione del sistema All Flash AFF A300 di NetApp, vi sono le funzioni di data analytics, la funzione di backup istantaneo con SnapCentre e un maggiore risparmio energetico. Inas ha scelto All Flash AFF A300 di NetApp anche per trasferire tutti gli applicativi core perché la soluzione precedente (FAS8040), sebbene in parte ancora utilizzata, aveva messo l’Istituto di fronte alla necessità di incrementare la performance del sistema di storage per soddisfare nuove prestazioni e funzionalità.

    Inas Cisl è da 70 anni il patronato di riferimento della Cisl in materia di lavoro, e l’Istituto si è trovato davanti alla necessità di accedere ai dati da una rete di oltre 700 uffici in Italia e più di 90 all’estero, con oltre di 1400 operatori professionali. “Per rendere sempre più efficienti e completi i servizi che offriamo, era anche fondamentale un rinnovo dal punto di vista applicativo” aggiunge Ciurlia. “È così partito un progetto molto importante di ‘riscrittura’ del software: il database è stato totalmente ‘reingegnerizzato’, passando a una soluzione unica e centralizzata. Il volume dei dati si è concentrato e l’accesso alle informazioni è diventato istantaneo da parte di tutte le sedi”.

    Inas collabora da anni ed è cliente di NetApp attraverso il partener Gesca, azienda che si contraddistingue per la continua ricerca nel campo dell’innovazione tecnologica. Con l’obiettivo di restare sempre al passo coi tempi, le soluzioni fornite da Netapp hanno portato alla realizzazione dei benefici attesi da Inas ed hanno preso in considerazione le esigenze degli oltre 1200 operatori che, usando quotidianamente applicativi per svolgere le loro pratiche, sono riusciti a soddisfare la necessità di accedere simultaneamente alla banca dati dell’Istituto.

    Inas Cisl NetApp NetApp All Flash AFF A300 storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita

    28/08/2025

    US Signal integra la tecnologia Infinidat nella piattaforma OpenCloud

    04/08/2025

    BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud

    01/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Microsoft: vulnerabilità rilevate da Check Point Research

    29/08/2025

    Acronis e Intel si alleano per fornire una soluzione di threat detection per gli endpoint efficiente e basata sull’AI

    29/08/2025

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.