• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    • Red Hat OpenShift supportata e certificata per Oracle Cloud Infrastructure
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Industry 4.0: sta arrivando la quarta rivoluzione industriale

    Industry 4.0: sta arrivando la quarta rivoluzione industriale

    Di Redazione LineaEDP18/11/2014Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sabato 22 novembre appuntamento a Lecco per un convegno sull’impiego dei sistemi cyber-fisici nei processi industriali

    Industry-4.0

    E’ fissato per sabato 22 novembre, in occasione dell’incontro tra i membri del Comitato Italiano degli Ingegneri dell’Informazione, un convegno pubblico a Lecco daal titolo “Industry 4.0 – Gli ingegneri dell’informazione nell’industria”.
    La riflessione che si svilupperà nel corso dell’incontro parte dal fatto che l’industria manifatturiera italiana sta vivendo la sua quarta rivoluzione industriale, dove sarà l’Internet of Things (IoT) a dominare. La quantità dei dati è destinata a crescere in maniera esponenziale perché ciascun oggetto, all’interno di questa rete, diventa contemporaneamente fruitore e fornitore di informazioni, in un dialogo continuo e costante con tutti gli altri oggetti. Un insieme di informazioni che se trattate ed elaborate in modo corretto possono trasformarsi in un vero e proprio tesoro per l’industria.

    Questa rivoluzione non tocca solo l’Ict e il suo ruolo, ma anche le professionalità di settore, motivo per cui gli ingegneri italiani, attraverso l’ordine professionale che li rappresenta, vogliono guidare questa svolta sulla base di regole e standard condiviso.
    Da qui l’idea del convegno, che si aprirà con un intervento di Gian Luca Sacco, direttore Marketing Centro e Sud Europa di Siemens Industry Software, cui toccherà il compito di illustrare come l’informatica sta modificando il mondo industriale. Modifiche che non possono prescindere dalla definizione di standard condivisi, la cui evoluzione verrà illustrata da Domenico Squillace, presidente di Uninfo, l’ente di normazione federato all’Uni.

    Ma quale ruolo giocheranno gli ingegneri in questa trasformazione? A questa domanda risponderà Enrico Mariani, esperto del Consiglio Nazionale Ingegneri presso Uninfo.
    La giornata sarà conclusa da una tavola rotonda, moderata dal direttore scientifico di Itis, che è media partner unico dell’evento nazionale.
    La partecipazione al convegno e al pranzo finale è gratuita, previa iscrizione, e dà diritto a 2 crediti formativi per gli iscritti all’Albo degli Ingegneri.
    Per informazioni è possibile contattare direttamente la segreteria dell’Ordine degli Ingegneri o la redazione di Itis.

    Industrial Software Industry 4.0 Ingegneri IoT Lecco
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023

    Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile

    22/09/2023

    Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre

    22/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    Come ridurre i costi delle Telco

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare