• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»KNPC: trasformazione cloud grazie a VMware

    KNPC: trasformazione cloud grazie a VMware

    By Redazione LineaEDP19/07/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Scelte le soluzioni di virtualizzazione della rete VMware NSX e VMware vRealize Suite per rendere più veloce la delivery dei servizi e accelerare i processi decisionali e l’innovazione

    KNPC

    Kuwait National Petroleum Company (KNPC) ha scelto le soluzioni di virtualizzazione della rete VMware NSX e VMware vRealize Suite per fornire l’IT as a Service attraverso un nuovo cloud privato multi-site. Il fine è quello di accelerare l’erogazione dei servizi migliorare l’efficienza It e fornire una migliore esperienza del cliente.

    KNPC è una società di Oil&Gas nella regione del Golfo Persico che conta due raffinerie principali e ne sta costruendo un’altra che sarà fra le più grandi al mondo.

    La strategia di KNPC è quella, a lungo termine, di fornire una community cloud offrendo Platform as a Service and Database as a Service agli sviluppatori sia presso l’azienda e le sue consociate.

    KNPC ha implementato VMware vRealize Suite per il cloud management e le operations. Con vRealize Operations, l’IT di KNPC ottiene una migliore visibilità dell’infrastruttura IT. Questo consente all’azienda di prevedere meglio i requisiti di capacità, e consente un più rapido time to resolution attraverso il monitoraggio proattivo. Le funzionalità di automazione IT di vRealize Automation contribuiscono a eliminare le attività manuali, rendendo l’IT più efficiente e riducendo al minimo i rischi per la sicurezza.

    KNPC ha subito capito che la società non avrebbe potuto ottenere pienamente i vantaggi di un cloud privato multi-site senza la virtualizzazione della rete. Senza VMware NSX, la rete rimarrebbe infatti un collo di bottiglia, limitando la possibilità di implementare servizi nuovi o aggiornati con piena sicurezza in modo tempestivo. KNPC utilizzerà NSX per l’automazione, la sicurezza e la continuità delle applicazioni. Con la micro-segmentazione di NSX sarà in grado di applicare controlli granulari per la sicurezza delle applicazioni e costruire un SDDC molto robusto e sicuro in modo nativo. NSX consentirà a KNPC di migrare le macchine virtuali o interi data center da un luogo ad un altro in tempo reale e con poco o nessun downtime delle applicazioni. Infine, NSX consentirà a KNPC di mettere insieme le risorse di calcolo da uno qualsiasi degli attuali tre data center fisici che opereranno come una unica vista logica del cloud.

    KNPC ritiene che i benefici del suo cloud privato VMware-based saranno tangibili: una delivery dei servizi del 60-70 per cento più veloce, che contribuirà a mitigare lo shadow IT. Gli alti livelli di automazione, una migliore visibilità e la possibilità di implementare una infrastruttura hardware “vendor-agnostic” permetteranno di abbattere i costi. L’IT di KNPC prevede di raggiungere tassi di utilizzo delle risorse tre volte superiori al passato, e si prevede che i costi relativi alla gestione delle attività quotidiane nota come “tenere le luci accese” scenderanno di oltre il 60 per cento. Questi risparmi potranno essere investiti in innovazione. Infine, KNPC si aspetta che il private cloud VMware-based aiuterà l’azienda a migliorare complessivamente la soddisfazione del cliente.

    cloud KNPC Kuwait National Petroleum Company virtualizzazione della rete vmware VMware NSX VMware vRealize Operations VMware vRealize Suite
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.