• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Le medie imprese tra sfide e ambizioni digitali

    Le medie imprese tra sfide e ambizioni digitali

    By Redazione LineaEDP08/02/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo una ricerca Ricoh le medie imprese europee mirano alla digital transformation sviluppando strategie a lungo termine. Tra i principali obiettivi: affacciarsi su uno scenario internazionale. Ma quali ostacoli incontrano? E cosa fanno per superarli?

    A cura di David Mills, CEO di Ricoh Europe

    Dimensioni medie ma grandi progetti

    Da una ricerca commissionata da Ricoh a Coleman Parkes Research è emerso che lo scorso anno le aziende europee di medie dimensioni hanno registrato un tasso medio di crescita del 16.5%. Uno sviluppo considerevole specialmente se paragonato a quello delle grandi organizzazioni che si è attestato all’1.8%.
    La ricerca Ricoh sfata inoltre il mito che vede le medie aziende caute e caratterizzate da una dimensione esclusivamente nazionale. Per aumentare la loro competitività questo segmento di mercato punta infatti ad espandersi oltre frontiera, a quotarsi in borsa e ad attuare operazioni di merger and acquisition.

    Una corsa ad ostacoli

    Nonostante le aspirazioni, le ambizioni e le idee ben chiare, il 33% del campione dubita di riuscire a raggiungere i traguardi prefissati. I cambiamenti che conseguono alle crescita del fatturato e del personale pongono infatti le medie imprese di fronte a una serie di ostacoli che vanno dalla complessità normativa alla difficoltà di ottenere finanziamenti. Anche la trasformazione culturale e la gestione delle partnership sono motivo di preoccupazione.
    Le medie aziende non hanno dubbi sul da farsi per vincere questa corsa ad ostacoli e hanno identificato tre step fondamentali per riuscire a competere:
    • adozione di tecnologie digitali per raggiungere obiettivi di business (75% del campione)
    • innovazione dei processi esistenti grazie alle tecnologie digitali (73%)
    • definizione di una strategia digitale a lungo termine (71%)

    Digitalizzazione: uno sviluppo su più fronti

    L’IT aiuta nella crescita, ma è importante compiere le scelte corrette. Ed è proprio nella selezione delle tecnologie che le medie imprese si trovano maggiormente in difficoltà, come sottolineato dal 24% del campione. In quali ambiti dovrebbero investire le medie imprese per realizzare le proprie ambizioni?

    La crescita di queste aziende è spesso caratterizzata da cambiamenti del business ed espansione a livello internazionale. Ambedue questi fattori richiedono modalità di lavoro flessibili. Le tecnologie per la Collaboration – come ad esempio la videoconferenza o le lavagne interattive – sono quindi fondamentali consentendo di trasformare gli uffici moderni in un’ottica ad esempio di lavoro remoto. Queste tecnologie sono importanti anche per attirare i migliori talenti: il 65% del campione afferma infatti che i candidati preferirebbero lavorare in aziende di grandi dimensioni e questo, secondo il 58%, dipende dalla maggiore disponibilità di strumenti digitali.

    Le imprese che vogliono puntare alla crescita dovrebbero infine concentrarsi sulle tecnologie per la fatturazione elettronica e l’automazione dei flussi di lavoro migliorando l’integrazione delle informazioni aziendali e la loro condivisione tra team distribuiti, aspetti fondamentali per riuscire a competere e a ritagliarsi uno spazio importante nel contesto internazionale.

    Digital Transformation digitalizzazione ricoh europe
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.