• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Le strategie di vendita per un software innovativo

    Le strategie di vendita per un software innovativo

    By Redazione LineaEDP19/03/2018Updated:19/03/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Claudio Ferrante, sales director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia, spiega l’evoluzione delle forze di vendita anche grazie a Genya, il nuovo rivoluzionario software dedicato ai professionisti

    Genya è l’unica suite applicativa che si lascia provare. L’innovazione digitale di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha modificato le modalità di vendita. Il commerciale, il cliente e anche lo sviluppo diventano una squadra che all’unisono affinano un prodotto che servirà al professionista a tutto tondo.

    Claudio Ferrante, sales director di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia spiega la visione che sta alla base della vendita di un prodotto digitale davvero innovativo.

    “Con la proposizione del software si vende competenza, conoscenza e soprattutto una visione di un futuro, la visione di quello che sarà la professione. La tecnologia è in definitiva performance e la capacità di vedere oltre la contingenza è spesso quella delle sales person che devono far percepire alla clientela dove la professione si svilupperà e come affrontare questo sviluppo, insieme.”

    Claudio Ferrante sa che il cliente deve necessariamente cambiare pelle e attitudine. “Il professionista oggi deve puntare sulla mobilità, sull’agilità degli strumenti, sulla scomparsa della tastiera. La professione oggi deve prendere atto di una mutazione di visione, e un progetto digitale come Genya favorisce l’accoglimento di un cambiamento e prospetta al professionista un modo nuovo di realizzare le proprie competenze e di acquisire un valore esponenzialmente più elevato per i propri clienti.”

    Studio, preparazione, coinvolgimento, costante accrescimento della propria competenza sono discipline quotidiane per le sales person di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia.

    L’investimento per un professionista non è soltanto economico, ma anche, e forse soprattutto, culturale.

    I team degli studi professionali guardano spesso con sospetto i cambiamenti perché la resistenza all’innovazione può essere forte. Non tanto ideologicamente quanto per la fatica che comporta un cambio comportamentale. Il disbrigo dell’adempimento porta abitudinarietà e questa porta a stasi operativa. Il professionista trova il suo orizzonte ingombro di attività a basso o nullo valore aggiunto. Solo il cambiamento può modificare un trend, che è davvero generalizzato.

    “In questo Genya è un progetto altamente innovativo. La suite mutua il suo utilizzo dall’elettronica di consumo che è ormai abitudine quotidiana” afferma Ferrante.

    Intuizione, grafica moderna, colori piacevoli, assenza di manuali rimpiazzati da video e da chat. Genya è uno strumento moderno e biunivoco. L’innovazione di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia porta valore sia al cliente che al fornitore e in più dà una vivace spinta all’evoluzione digitale nel settore dei professionisti.

    La centralità passa dal prodotto al cliente e l’esperienza dell’utilizzo è la linea guida da seguire per evolvere digitalmente anche la professione.

    La sales force di Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia è impegnata ad offrire una visione di un nuovo mercato. “Ci domandiamo costantemente – spiega Ferrante – qual è la value proposition da proporre, e non solo da parte nostra, in quanto vendor, ma quale valore i nostri clienti devono proporre ai loro clienti. Siamo ragionevolmente certi che un professionista non potrà più avere molto spazio se rimane abbarbicato alla mera esecuzione degli adempimenti tradizionali. I nostri consulenti di vendita devono sostenere i professionisti rendendo il loro lavoro più redditizio liberando risorse da destinare alla loro consulenza professionale. Attraverso la nostra preparazione liberiamo quelle competenze per le quali i professionisti hanno studiato e che hanno ottenuto in anni di esperienza, per mettere i propri clienti, le PMI, nelle condizioni di poter crescere meglio e con più sicurezza.”

    Genya strategie di vendita Wolters Kluwer Tax and Accounting
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025

    OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI

    07/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.