• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»L’incertezza sul ritorno economico penalizza gli scenari delle nuove reti

    L’incertezza sul ritorno economico penalizza gli scenari delle nuove reti

    By Redazione LineaEDP13/03/2017Updated:13/03/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    FMC analizza le ultime tendenze IT

    connessioni

    FMC ha pubblicato l’ultima edizione del rapporto mensile “Megatrends”. Tra gli elementi emergenti: i segnali di uno scontro pubblico-privato nella politica delle reti, i rischi di un “effetto domino” nelle chiusure reciproche dei vari sistemi economici, l’incertezza legata alle effettive politiche commerciali dell’amministrazione Trump e al rallentamento della crescita dell’economia cinese, l’impatto con saldo complessivamente negativo sui conti delle aziende della “cloudizzazione” delle infrastrutture IT.

    Il barometro della società di consulenza di comunicazione milanese diretto da Sandro Frigerio analizza anche le tendenze nelle reti mobili dopo la conclusione del Mobile World Congress 2017 a Barcellona, secondo “Megatrends” un evento “di transizione”, nel quale per la prima volta da dieci anni a questa parte il device del quale più si è parlato è un non-smartphone, il Nokia 3310 della HMD, prodotto da un’azienda diversa da quella di cui porta il nome, seguito da un prodotto che non c’era, ovvero il Galaxy S8 di Samsung, atteso a fine marzo.

    Nel mondo delle reti, sottolinea il report di FMC, dopo il parziale insuccesso economico del 4G, che non è riuscito a portare più valore agli operatori, si profila il rischio di un quadro di incertezza tra pressioni tariffarie e necessità di investimenti senza un quadro chiaro di ritorno economico: una situazione che a Barcellona gli operatori del settore hanno rappresentato al Commissario Ue per il single digital market, Andrus Ansip.

    Reti energetiche e IoT completano il quadro per il periodo concluso con il mese di febbraio, con segnali di una iniziale ripresa degli investimenti, alla luce anche di proiezioni di ripresa dei prezzi e della domanda. Nel rapporto viene condotta anche un’analisi comparata dell’andamento borsistico delle società hi-tech in questa prima parte dell’anno, dal confronto delle performance da inizio anno e nell’ultimo mese: appaiono più brillanti le aziende USA di quelle europee, quelle dell’IT e del Web rispetto alle “telco” (gli operatori di Tlc) e ai produttori di sistemi di automazione.

    FMC Megatrends reti
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma

    09/07/2025

    Quantum computing: raccomandazioni per un uso strategico

    08/07/2025

    Regione Puglia e IBM collaborano per formare il territorio

    08/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.