• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity
    • Cloud privato: un grande ritorno all’interno delle aziende
    • Strategy Execution: come trasformare la visione strategica in azione?
    • Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza
    • Cloudera integra Taikun per potenziare AI e dati
    • La GenAI divide i C-Level: CISO e CEO hanno visioni opposte
    • Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR
    • NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Network Virtualization: collaborazione tra Orange e Red Hat

    Network Virtualization: collaborazione tra Orange e Red Hat

    By Redazione LineaEDP16/11/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Obiettivo è alimentare l’innovazione tecnologica all’interno di progetti di community

    E’ volta alla creazione di un’infrastruttura moderna per una rete agile e reattiva pensata per portare le innovazioni ai clienti più velocemente e per scalare i servizi in nuovo dinamico la collaborazione tra Red Hat, fornitore di soluzioni Open Source, e Orange, operatore in ambito Telco.

    Le due aziende collaborano su progetti di community per accelerare l’innovazione tecnologica in tema di network virtualization, mentre Orange fa uso della Red Hat OpenStack Platform per le sue implementazioni NGVi (Network Functions Virtualization Infrastructure).

    Obiettivo del programma è di rispondere in modo più efficace alle necessità specifiche dei fornitori di servizi di comunicazione e delle loro reti, in fase di sviluppo tecnologico.  La collaborazione comunitaria ha portato recentemente all’integrazione del progetto OpenStack BGP VPN e della sua implementazione di ruferimento (BaGPipe), con Orange come contributor principale. Questo progetto BGP VPN punta a consentire agli operatori telecom di interconnettere tra loro attività e datacenter Infrastructure-as-a-Service (IaaS) o NFV, utilizzando tecnologie standard di routing.

    Orange sta adottando NFV come parte della sua strategia di network transformation, con l’obiettivo di ottenere maggiore agilità grazie al disaccoppiamento del suo layer hardware dallo stack hardware. Per fare questo, Orange utilizza Red Hat OpenStack Platform per la sua implementazione NFV multinazionale di cloud IaaS agile ed estremamente scalabile, consentendo una migliore integrazione di funzioni virtuali di rete (NFV) provenienti da vendor differenti.

    “Orange sta assumendo il ruolo di moderno fornitore di open communication, non solo con l’implementazione di una piattaforma tecnologica completamente aperta con Red Hat OpenStack Platform e Red Hat Ceph Storage, ma anche contribuendo con la sua esperienza alle attività di sviluppo della community – spiega Darrell Jordan-Smith, Vice President Global Information and Communication Technology di Red Hat -. Siamo molto soddisfatti del fatto che siano le nostre tecnologie ad alimentare la piattaforma NFVi standard di Orange, e non vediamo l’ora di continuare nella nostra collaborazione su iniziative open source tese a portare nuovo valore di business al mercato”.

    Network Virtualization Orange Red Hat
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Strategy Execution: come trasformare la visione strategica in azione?

    06/08/2025

    NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco

    05/08/2025

    Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection

    05/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity

    06/08/2025

    Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza

    06/08/2025

    La GenAI divide i C-Level: CISO e CEO hanno visioni opposte

    06/08/2025

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.