• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    • WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform
    • Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano
    • eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali
    • Vertiv CoolCenter Immersion: liquid cooling per ambienti AI e HPC
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Nuove release di Sphere, vSAN e vRealize da VMware

    Nuove release di Sphere, vSAN e vRealize da VMware

    By Redazione LineaEDP17/11/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le nuove versioni offrono infrastrutture di nuova generazione e gestione delle moderne applicazioni in ambienti cross-cloud

    vmware

    Per aiutare i team IT a far girare, gestire e proteggere le applicazioni tradizionali e moderne in modo più efficiente on- o off- premises, VMware, specializzata nelle infrastrutture cloud e nella business mobility, ha annunciato la disponibilità delle nuove versioni di of VMware vSphere, VMware vSAN (precedentemente VMware Virtual SAN), VMware vRealize Log Insight e VMware vRealize Operations.

    Queste nuove versioni migliorano la VMware Cross-Cloud Architecture, che consente ai clienti di eseguire, gestire, collegare e proteggere le proprie applicazioni nel cloud e sui dispositivi in un ambiente operativo comune. La Cross-Cloud Architecture offre modelli coerenti di implementazione, policy di sicurezza, visibilità e governance per tutte le applicazioni che girano on- and off- premises, indipendentemente dal cloud, dalla piattaforma hardware o dall’hypervisor sottostanti. VMware Cross-Cloud Architecture si basa su funzionalità di cloud privati e ibridi offrendo ai clienti la libertà di innovare su più cloud e viene fornita attraverso VMware Cloud Foundation, VMware vRealize Suite e una nuova serie di servizi Cross-Cloud.

    Le novità includono: 

    • VMware vSphere 6.5 – VMware vSphere 6.5 include nuove caratteristiche e numerosi miglioramenti per offrire una customer experience semplificata, sicurezza completa built-in e il supporto per nuovi tipi di applicazioni, compresi i container. In particolare, VMware vSphere 6.5 include nuove caratteristiche per la VMware vCenter Server Appliance, nuove API REST-based, un client VMware vSphere HTML5-based e nuova crittografia a livello di macchina virtuale. VMware vSphere Integrated Containers, una nuova caratteristica di vSphere 6.5, sarà disponibile nel corso del quarto trimestre 2016. VMware vSphere 6.5 sarà presente in vSphere con Operations Management 6.5. Questa nuova release farà inoltre parte di VMware Cloud Foundation nel prossimo futuro.
    • VMware VSAN 6.5 – VMware VSAN 6.5 aumenta ulteriormente i risparmi legati al total cost of ownership (TCO) aggiungendo il supporto per i container e per carichi di lavoro fisici, inserendo il supporto iSCSI, eliminando i costi per l’hardware per il networking da configurazioni a due nodi Remote Office / Branch Office (ROBO) e aggiungendo supporto per l’hardware all-flash alla vSAN standard Edition. Un nuovo programma di certificazione VMware Ready for vSAN è ora disponibile anche per fornire ai clienti la certezza che le soluzioni dei partner di file service e data protection siano distribuite ed eseguite con vSAN senza soluzione di continuità. Inoltre, vSphere Virtual Volumes 2.0 è ora disponibile con nuove caratteristiche grazie a funzionalità come il supporto nativo per array replication così come il supporto per le applicazioni business-critical come Oracle Database with Real Application Clusters.
    • VMware vRealize – Per accelerare ulteriormente la delivery di infrastrutture e applicazioni, VMware ha ampliato le funzionalità della propria piattaforma completa e integrata di cloud management vRealize tramite l’introduzione di funzionalità di gestione dei container e il supporto per Microsoft Azure come endpoint dedicato. Le nuove caratteristiche di VMware vRealize Log Insight 4.0 comprendono una migliore gestione degli alert e un’interfaccia utente riprogettata, mentre vRealize Operations 6.4 ora offre una migliore gestione degli alert e il raggruppamento metrico, nuovi cruscotti personalizzati, e DRS predittivo per migliorare le prestazioni dei carichi di lavoro. In programma per diventare disponibile più avanti nel Q4 2016, VMware vRealize Automation 7.2 semplificherà le implementazioni di cloud ibridi con il nuovo supporto per Microsoft Azure out of the box. Inoltre, permetterà ai team IT di implementare e gestire container in tutto il loro ambiente con nuove funzionalità di gestione dei container. vRealize Automation 7.2 sarà caratterizzato, inoltre, del supporto out of the box per ServiceNow consentendo di accedere direttamente agli item del service catalog vRealize Automation tramite ServiceNow.
    • VMware Cloud Services – VMware ha ampliato i propri servizi per includere nuove soluzioni di cloud ibrido. L’azienda ha introdotto la beta di una nuova soluzione di disaster recovery vCloud Air e la beta di VMware Cloud Foundation on vCloud Air. Queste release consentono ai clienti di guadagnare scalabilità, agilità e flessibilità nel cloud con la compatibilità per un’esperienza cloud ibrido unificata.

    Nuovi corsi e Hands-On Labs ora aperti per la registrazione

    VMware Education Services offre nuovi corsi con istruttore su www.vmware.com/education. I corsi ai quali ci si può registrare sono:

    • vSphere: What’s New [V5.5 to V6.5] – disponibile dal 18 gennaio 2017
    • vSphere: Install, Configure, Manage [V6.5] – disponibile dal 27 gennaio 2017
    • vSphere: Optimize and Scale [v6.5] – disponibile dal 3 febbraio 2017 

    Clienti, partner e prospect possono anche provare le nuove soluzioni disponibili, come VMware vSphere 6.5, tramite il VMware Hands-on Labs Online. VMware Hands-on Labs è il modo più semplice per esplorare i prodotti nuovi ed esistenti senza alcun costo.

    vmware VMware Cross-Cloud Architecture vRealize Vsan
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?

    17/11/2025

    Salotto 2025: record di presenze all’Allianz MiCo di Milano

    17/11/2025

    eVerse: un ambiente di simulazione per agenti vocali e testuali

    17/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.