• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
    • CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
    • La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità
    • Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025
    • Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB
    • Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile
    • CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata
    • Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Polycom difende la Spagna

    Polycom difende la Spagna

    By Redazione LineaEDP14/06/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Ministero della Difesa iberico ha scelto le soluzioni di unified communications dell’operatore per prepararsi agli imprevisti

    Ministerio-Defensa-Espana

    Il Ministero della Difesa spagnolo si affida alle soluzioni di unified communications di Polycom per mantenere una comunicazione continua e affidabile con i propri dipendenti in tutto il mondo. Il sistema avanzato permette agli uffici centrali della difesa (EMAD in spagnolo) di connettersi con qualsiasi unità delle Forze Armate Spagnole (FAS in spagnolo), il Quartier Generale Militare, oltre che con la NATO per mantenere un contatto faccia a faccia attraverso il video e prepararsi ad ogni imprevisto.

    Il Quartier Generale della Difesa spagnola utilizza ogni giorno Polycom RealPresence Platform per supportare le diverse forze armate, migliorare la sicurezza nazionale, garantire accesso al sistema di healthcare, organizzare e fornire apprendimento a distanza, o per semplificare i processi e così minimizzare i costi economici.

    Perché Polycom

    Il Ministero della Difesa ha selezionato Polycom dopo aver condotto un esame approfondito delle diverse soluzioni di unified communications disponibili sul mercato. Il Tenente Colonnello R. Pérez, ufficiale dell’EMAD che lavora alla parte tecnica del progetto, ha dichiarato “la NATO collabora con Polycom e i loro sistemi sono interoperabili e potrebbero essere integrati con altri mantenendo intatta la sicurezza. Per noi, sapere che la NATO abbia scelto Polycom, è stato un motivo valido per fare lo stesso “. La NATO utilizza Polycom RealPresence Platform per la unified communications, che le permette di connettersi in modo fluido con i suoi 28 Stati membri in Europa e in America. “Le nostre comunicazioni devono essere sicure e, inoltre, è estremamente importante che tutte le soluzioni siano completamente compatibili con i nostri codici di cifratura”, commenta l’ufficiale.

    I vantaggi

    Le nuove soluzioni hanno ridotto significativamente il tempo necessario per rispondere alle crisi, incrementato la produttività dei dipendenti ed eliminato la necessità di lunghi viaggi di lavoro dal momento che alcuni incontri possono essere facilmente effettuati tramite video. “La comunicazione visiva è d’importanza fondamentale”, conferma il Responsabile Sistemi Informativi e Telecomunicazioni della FAS. “La nostra capacità di valutare una situazione, sincronizzare gli sforzi ed elaborare un piano, salverà molte vite durante le emergenze. Questo è il motivo per cui abbiamo scelto le soluzioni di Polycom, per fornire comunicazioni assolutamente chiare, che permettano ai soldati di concentrarsi sulla crisi in corso”.

    L’infrastruttura di unified communications è stata integrata per supportare il personale FAS su terra, mare e aria. “Le nostre esigenze di comunicazione sono molto varie, in quanto dobbiamo essere in grado di connetterci, ad esempio, alla Marina quando si opera in mare o all’Esercito, se si trova in una zona di difficile accesso. Ciò significa che abbiamo bisogno di sistemi di collaborazione video solidi e flessibili, che si integrino in modo sicuro con tutti i diversi tipi di connessioni, come satellite, rete simmetrica, IPC2 e ISDN. Polycom è diventato il nostro miglior partner in questo senso “, conferma il Tenente Colonnello R. Pérez.

    Ministero della Difesa Nato Polycom Polycom RealPresence Platform Spagna unified collaboration and communications
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo

    05/09/2025

    La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità

    05/09/2025

    Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025

    05/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo

    05/09/2025

    Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB

    05/09/2025

    CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata

    04/09/2025

    Resilienza delle reti OT/IoT: Nozomi Networks analizza i trend del 2025

    04/09/2025
    Report

    Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale

    04/09/2025

    AI sempre più presente nelle aziende italiane

    03/09/2025

    IA Generativa sempre più presente nel settore finanziario

    02/09/2025

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.