• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Come proteggersi dagli attacchi ransomware?

    Come proteggersi dagli attacchi ransomware?

    By Redazione LineaEDP28/10/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dieci consigli da Barracuda

    Gli attacchi ransomware sono aumentati in modo esponenziale negli ultimi mesi, poche sono le organizzazioni che sono rimaste immuni. Sappiamo bene quel che succede: gli utenti improvvisamente non riescono più ad accedere ai propri file. A un certo punto compare un messaggio sullo schermo del PC che avvisa che i file sono stati crittografati e che la chiave di decrittazione sarà recapitata solo dietro pagamento di un salato riscatto.

    Molte persone a questo punto non sanno che pesci pigliare. Il lavoro si ferma e si comincia a cercare un aiuto, un modo per uscire dal disastro. Ma la cruda verità è che se le organizzazioni colpite non si sono preparate in anticipo ad affrontare un attacco ransomware, non resterà altro da fare che pagare.

    Barracuda ha messo a punto una lista di dieci consigli per prevenire gli attacchi ransomware e ridurre notevolmente la vulnerabilità delle aziende a un ampio spettro di minacce:

    1. Comprendere gli obiettivi

    Una convinzione comune è che le piccole e medie imprese non siano obiettivi interessanti. Non è così, anzi, molte ricerche suggeriscono proprio il contrario. La conclusione? Tutti sono obiettivi, nessuna azienda o conto corrente ne è immune.

    2. Proteggere tutti i vettori di minacce via Internet

    Gli attacchi più avanzati sfruttano diversi vettori, dai comportamenti degli utenti alle applicazioni ai sistemi. I sei vettori più usati sono: email, applicazioni web, utenti remoti, utenti interni, perimetro della rete, accesso remoto. Una policy di sicurezza efficace dovrebbe considerare tutti questi vettori. Un firewall non è sufficiente.

    3. Proteggere tutte le superfici di attacco

    I vantaggi che derivano dalla migrazione ad ambienti cloud e virtuali fanno sì che le reti ibride siano con sempre maggiore frequenza la norma. Proteggere in modo efficace le applicazioni cloud o SaaS come Office 365 richiede una soluzione completa progettata per gestire centralmente le reti ibride.

    4. Educare gli utenti

    I comportamenti degli utenti possono rappresentare la principale vulnerabilità. Una buona sicurezza è una combinazione di applicazione di regole, monitoraggio e formazione degli utenti, in special modo contro minacce come il phishing, il typo squatting e il social engineering.

    5. Non dimenticare i lavoratori remoti

    La rivoluzione mobile favorisce la produttività, la collaborazione e l’innovazione, ma comporta anche che parte dei lavoratori si trovi all’esterno del perimetro della rete, spesso connessa mediante dispositivi propri. Ciò crea una falla potenzialmente enorme se non adeguatamente protetta.

    6. Mantenere i sistemi aggiornati

    Quando vengono scoperte vulnerabilità nelle piattaforme, nei sistemi operativi e nelle applicazioni, i produttori rilasciano aggiornamenti e patch per eliminarle. Assicuratevi sempre di avere installato tutti gli ultimi aggiornamenti su ogni possibile superficie di attacco. E non usate mai software obsoleto non più supportato dal produttore.

    7. Identificare le minacce latenti

    Fate pulizia. La vostra infrastruttura probabilmente contiene diverse minacce latenti. Le caselle email sono piene di allegati e link pericolosi che aspettano solo di essere cliccati. Analogamente, tutte le applicazioni – sia locali sia nel cloud – devono essere periodicamente controllate, eliminando le vulnerabilità.

    8. Prevenire i nuovi attacchi

    Il panorama delle minacce evolve rapidamente e attacchi sofisticati e mirati come gli zero-day sono sempre dietro l’angolo. Per evitarli dovete attrezzarvi con sistemi avanzati e dinamici, con analisi sandbox e accesso alle informazioni più aggiornate sulle minacce globali.

    9. Usare una valida soluzione di backup

    Un semplice e affidabile sistema di backup vi permetterà di riprendervi dagli attacchi nel giro di pochi minuti, al massimo qualche ora, a un costo molto contenuto. Quando i dati sono danneggiati, crittografati o sottratti per mezzo di malware, è sufficiente ripristinare i file dal backup e tornare all’operatività.

    10. Semplificare la gestione

    Con il crescere della complessità sia delle reti sia delle minacce può accadere che l’onere della gestione della sicurezza venga lasciato al personale IT. E con un sistema di gestione frammentato e complesso possono sempre verificarsi distrazioni ed errori che determinano una falla nella sicurezza. Potete minimizzare costi e rischi utilizzando una soluzione completa che consenta una amministrazione unificata e una visibilità sull’intera infrastruttura.

    Barracuda Networks ransomware sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.