• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Quali vantaggi offre il digital workspace?

    Quali vantaggi offre il digital workspace?

    By Redazione LineaEDP25/01/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo uno studio VMware il digital workspace consente alle aziende di ottenere rapidamente nuove entrate e migliorare la soddisfazione della forza lavoro

    wp-digital-workplace

    Oltre la metà delle aziende nell’area EMEA (51%) che hanno dato vita con successo a iniziative per il digital workspace ha registrato un aumento delle entrate on-line. Lo rivela il report “The State of the Digital Workspace” di VMware, attiva nelle infrastrutture cloud e nella business mobility, realizzato intervistando oltre 1.200 responsabili aziendali e IT decision maker. Lo studio ha rivelato che il 57% di coloro che hanno trasformato il proprio digital workspace ha registrato miglioramenti nell’efficacia della forza lavoro mobile, il 54% ha visto una maggiore soddisfazione degli utenti nel rapporto con l’IT, e il 47% nella sicurezza dei dispositivi, dei desktop e delle applicazioni.

    Quasi la metà (49%) di responsabili IT e decisori aziendali in EMEA ha visto miglioramenti nei costi totali di gestione dopo le iniziative per il digital workspace, mentre il 52% ha ottenuto miglioramenti dei costi complessivi. Questo ritorno sugli investimenti è stato guidato da una combinazione di fattori, fra cui: un più veloce rilascio di applicazioni (34%), una maggiore sicurezza di desktop e dispositivi per la mobilità (29%) e una maggiore efficacia per l’utente finale (28%).

    “Con l’inizio del 2017, il mercato si sta muovendo verso una nuova fase di mobilità aziendale in cui le imprese devono fornire accesso alle applicazioni e alle risorse di tutti i tipi a utenti finali, clienti e partner, utilizzando qualsiasi dispositivo connesso“, ha commentato Ian Evans, Vice President, End-User Computing EMEA di VMware. “Il report “The State of the Digital Workspace” dimostra che i responsabili aziendali e IT riconoscono i vantaggi tangibili che il digital workspace può offrire a un’organizzazione. La soluzione per il digital workspace di VMware, VMware Workspace ONE, guidata dal principio “semplicità del mondo Consumer con la sicurezza di classe Enterprise”, offre una piattaforma semplice e sicura che può aiutare i clienti in ogni settore nel loro percorso di trasformazione digitale“.

    La digital transformation è una priorità per molti, ma c’è un divario tra il potenziale del digital workspace e quello che le aziende hanno realizzato lo scorso anno. Nonostante questo, i responsabili in azienda identificano alcuni fattori che influenzano l’attuazione di iniziative per il digital workspace: la barriera principale è legata alla sicurezza (43%), seguita da questioni legate ai budget (38%) e dalle competenze necessarie per sostenere l’attuazione del digital workspace (25%).

    Lo studio, tuttavia, rivela che quasi la metà degli intervistati in EMEA (46%) vede il digital workspace come un modo per affrontare i rischi legati alla compliance e alla sicurezza. Le aziende vedono inoltre come elementi necessari per il digital workspace i software di gestione dei dispositivi mobili (38%) e i software di gestione del workspace (35%). I software di identity management sono in cima alle priorità dei financial service, con il 37% che li identifica come un elemento necessario.

    Julien Zamora, Head of Marketing and Sales di Essilor France ha commentato: “La mobility ci ha permesso di trasformare i nostri processi di business. Il nostro team può ora passare meno tempo in ufficio in quanto ha gli strumenti per lavorare in mobilità. Questo accesso remoto ha aumentato la produttività dei dipendenti e ci posiziona come leader di mercato innovativi nei confronti dei nostri clienti”.

    “Utilizzando le soluzioni di mobilità potremmo ridurre i nostri costi operativi per applicazione del 75%. Per noi e per i nostri clienti questo fornisce un enorme risparmio sui costi; abbiamo anche ridotto notevolmente gli incidenti degli utenti, da 2100 al mese a 210 al mese, 10 volte meno. Questo permette ai team IT di ridurre i tempi di supporto e concentrarsi di più sull’innovazione “, ha affermato Kai Loebig, Head of Workplace Infrastructure Management Services, di Deutsche Bahn AG.

    Digital workspace vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.