• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti
    • Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda
    • Certificazione Common Criteria per Veeam
    • Come ridurre i costi delle Telco
    • Sostenibilità digitale delle imprese: la Prassi UNI ora disponibile
    • Digital Italy Summit 2023. Costruire la nazione digitale: a Roma dal 14 al 16 novembre
    • Vancouver, l’IA generativa al servizio del business
    • Webgate400 e Power-b10: la rivoluzione html5 responsive per le applicazioni RPG
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Saccheria Franceschetti: processi più rapidi ed efficienti con SAP Business One

    Saccheria Franceschetti: processi più rapidi ed efficienti con SAP Business One

    Di Redazione LineaEDP20/01/2020Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La capacità di Saccheria Franceschetti, tra i maggiori produttori di imballaggi flessibili, di sfruttare appieno le potenzialità innovative della tecnologia SAP e dell’Intelligenza Artificiale ha reso i processi aziendali più snelli, efficaci e condivisi, migliorando la marginalità del business

    Web Saccheria Franceschetti_SAP Business One

    Terza potenza produttrice di sacchetti industriali in Europa, Saccheria Franceschetti produce e commercializza materiale da imballo, big bags, sacconi in rafia polipropilenica, tnt e juta da quasi 80 anni, epoca in cui il suo fondatore iniziò l’attività raccogliendo e rammendando sacchi di juta usati. Oggi, la società, che ha un fatturato di quasi 18 milioni di euro e circa 50 dipendenti, ha la sua forza nell’innovazione continua. Tra le prime nel suo settore, nel 2016 Saccheria Franceschetti ha adottato soluzioni tecnologiche basate sull’intelligenza artificiale sia per il back office che per il magazzino, con un intervento sulla gestione dei materiali e delle commesse.

    Grazie a questa forte propensione all’innovazione, che nel 2019 ha portato l’azienda ad aprire anche il sito e-commerce per entrare in nuovi mercati interessanti come Francia, Germania e Svizzera, Saccheria Franceschetti rappresenta un concreto esempio di come il settore manifatturiero può innovare il proprio modo di fare business, sfruttando soluzioni in ambito Internet of Things e Industria 4.0.

    Magazzino_ Saccheria Franceschetti_SAP Business One

    “Benché apparteniamo a un contesto di mercato tradizionale, da quando io e mio cugina Luisa guidiamo la società abbiamo dato all’azienda una forte impronta tecnologica e innovativa, creato un’area di ricerca e sviluppo, e ci siamo concentrati sul miglioramento e sulla rapidità dei processi aziendali”, ha dichiarato Luigi Franceschetti, Presidente di Saccheria Franceschetti. “La scelta di SAP Business One su HANA rientra nella genesi del progetto di trasformazione digitale che stiamo adottando in Saccheria. Basti pensare che a fronte dei numeri che accompagnano la nostra attività, ad oggi siamo uno dei pochi casi in Italia di queste dimensioni a non avere un server in casa. E il risultato di questo nuovo corso si riflette anche sulla redditività del nostro business, che è in costante aumento”.

    Oggi Saccheria Franceschetti con SAP Business One può gestire una maggiore integrazione tra le diverse aree aziendali, lo stesso sito e-commerce B2B appena lanciato registra in automatico i dati dei clienti direttamente sul database di SAP velocizzando ulteriormente tutte le operazioni di backoffice.

    “In precedenza, eravamo legati a un sistema estremamente legacy con una serie di personalizzazioni che aveva reso i nostri processi più rigidi. Con l’obiettivo di trovare una soluzione che ci permettesse il passaggio al cloud e che snellisse le attività, dopo un’attenta software selection, siamo approdati a SAP grazie anche alla capacità del partner VAR One che ha ben illustrato caratteristiche e potenzialità della suite SAP Business One per una gestione aggiornata e più intelligente dei dati”, ha commentato Luisa Franceschetti, Amministratore Delegato di Saccheria Franceschetti.

    Magazzino_ Saccheria Franceschetti_SAP Business One

    VAR One ha fornito tutto il supporto necessario a sostenere questo passaggio e soprattutto ha permesso al cliente di farlo in tempi molto brevi: in tre mesi l’azienda è andata live con la nuova soluzione, permettendo a Saccheria Franceschetti di soddisfare le esigenze fondamentali che hanno portato al cambio di sistema, tra cui maggiore collaborazione, efficienza e agilità del business.

    “Dal nostro punto di vista, Saccheria Franceschetti ha rappresentato il cliente perfetto perché ha voluto impostare fin da subito il progetto utilizzando la suite SAP nella sua versione standard. Questo ha consentito la partenza in tempi rapidissimi, valutando con analisi successive quali potessero essere le eventuali modifiche da apportare in funzione delle caratteristiche dell’azienda”, ha commentato Roberta Pasquali, Managing Director di VAR One.

    Per il 2020, Saccheria Franceschetti è stata inoltre selezionata come early adopter di SAP Business One versione 10.0, mentre a livello di sviluppo di nuovi prodotti per il mercato dell’imballaggio l’azienda sta lavorando alla rivisitazione in forma moderna della juta, un materiale molto conosciuto ma meno diffuso della plastica, che ha la particolarità di essere un tessuto completamente vegetale e biodegradabile, e alla riutilizzabilità dello stesso packaging.

    “Siamo lieti che Saccheria Franceschetti abbia scelto SAP Business One per proseguire la sua storia di innovazione e successo. Si tratta di un esempio illuminato di come un’organizzazione vede nell’uso della tecnologia un fattore differenziante anche in un settore con margini ridotti e bassa innovazione di prodotto”, ha dichiarato Adriano Ceccherini, Direttore Mercato PMI di SAP Italia.

    SAP Business One
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Corneliani sceglie WeAreProject

    21/09/2023

    WIIT scelto come partner strategico in Germania

    21/09/2023

    Gruppo BMW più veloce con SAP S/4HANA

    19/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Defence Tech

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023

    App spia: ESET lancia l’allarme

    21/09/2023

    Armis lancia Armis Centrix

    20/09/2023

    Kaspersky Digital Footprint è sempre più Intelligence

    19/09/2023
    Report

    Software: perché sceglierlo di qualità

    19/09/2023

    Modernizzazione del mainframe, risparmio sicuro

    13/09/2023

    Intelligenza Artificiale Responsabile: istruzioni da Cefriel

    12/09/2023

    Field service management: nuove sfide per i CSP

    01/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Fintech e criptovalute: due mondi così vicini, eppure così distanti

    24/09/2023

    Piwik PRO fa l’analytics a misura di azienda

    22/09/2023

    Certificazione Common Criteria per Veeam

    22/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare