• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Se le aziende percepiscono il cloud più sicuro

    Se le aziende percepiscono il cloud più sicuro

    By Redazione LineaEDP04/10/20183 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IDC rivela che, 4 organizzazioni aziendali su 10, nel 2018, hanno citato la maggiore sicurezza come principale incentivo all’adozione del cloud pubblico

    sicurezza cloud

    Intenta a organizzare per Go Reply un nuovo evento sul tema “Trasformazione e governance del rischio IT con il cloud”, IDC ha reso noto che, nel 2018, su un campione di oltre 5.000 imprese di tutto il mondo, più del 40% delle organizzazioni cita la maggiore sicurezza come principale incentivo per adottare servizi di cloud pubblico.

    Di fronte alla crescente pervasività del cybercrime e all’esigenza di adeguarsi alle nuove regolamentazioni in materia di trattamento e protezione dei dati, la necessità di concepire nuove relazioni con gli operatori specializzati in ambito cloud si sta facendo strada in maniera importante.

    Il dato evidenziato nella ricerca di IDC, che conduce questo tipo di indagine su larga scala sul cloud dal 2009 è, dunque, particolarmente rilevante.
    Sempre più aziende stanno, in effetti, spostando carichi di lavoro e applicazioni sul cloud pubblico proprio con l’obiettivo di ridurre al minimo sia il rischio sia le conseguenze di un attacco informatico.

    Da qui gli sforzi per portare la protezione e la sicurezza dei dati compiuti a livello tecnologico dai cloud service provider, a cui corrisponde la maggiore consapevolezza in tema cloud maturata dalle imprese di tutto il mondo.

    Nel cloud le priorità non cambiano
    La sicurezza in ambito cloud resta sempre comunque una delle principali criticità avvertite dalle aziende, insieme alla definizione dei service level agreement (SLA) e al rischio di downtime.

    Anche qui però la tendenza è positiva, e il livello di preoccupazione è andato calando con il passare degli anni. Se solo nel 2017 la sicurezza del cloud era avvertita come maggiore criticità da parte del 50% delle imprese appartenenti al campione IDC, nel 2018 la percentuale è scesa di cinque punti, attestandosi al 45%. Segno che il bilancio tra rischi e benefici nell’adozione di servizi cloud stia ormai sempre più pendendo dalla parte dei benefici.

    Appuntamento con CISO e CIO attenti a governare i rischi IT nel cloud
    Proprio per fare il punto sullo stato dell’arte in termini di sicurezza, privacy e governance di un ambiente di cloud pubblico, IDC incontrerà le aziende italiane insieme a Go Reply e Google Cloud in un nuovo evento che si terrà a Milano il prossimo 23 ottobre, presso la sede italiana di Google.

    Intitolato, Put Your Data in the Cloud Safe, l’evento costituirà un’occasione per i CISO e i CIO delle aziende italiane di affrontare temi inerenti la trasformazione e la governance del rischio IT con il cloud e di confrontarsi con gli analisti di IDC e gli esperti delle due società. 

    cloud GDPR Go Reply Google Cloud IDC IT risk Public Cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.