• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Social Business, IBM potenzia l’offerta

    Social Business, IBM potenzia l’offerta

    By Redazione LineaEDP04/02/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo è quello di rispondere alla esigenze di strumenti di collaborazione di nuova generazione

    Social-Business-Intelligence

    Un sondaggio di IBM ha recentemente dimostrato che il 64% dei CIO intervistati intende investire in collaborazione interna, nei social network e nel cloud entro il 2019. Per rispondere alle sempre crescenti esigenze delle aziende di tutto il mondo di strumenti di collaborazione di nuova generazione IBM ha potenziato la sua offerta di social business con nuovi clienti e servizi.

    Il successo di strumenti come IBM Verse e IBM Connections, d’altro canto, aumenta sempre di più, tanto è vero che cresce il numero delle aziende che utilizzano questi strumenti di collaborazione per ottenere una maggiore visibilità su opinioni, attività e comportamenti. Ad esempio, Lufthansa Group, la più grande compagnia aerea europea, è recentemente passata da Jive a IBM Connections per offrire ai dipendenti un modo più semplice e intelligente per lavorare insieme. IBM ha aiutato Lufthansa Group a trasferire oltre 120.000 utenti su Connections in meno di un anno, e dalla migrazione Lufthansa è stata in grado di offrire nuovi servizi ai clienti, migliorando al contempo la collaborazione, la fiducia e la produttività all’interno dell’organizzazione.

    Gli strumenti di collaborazione di IBM stanno aiutando anche le comunità di piccole aziende agricole dell’Africa orientale, accrescendo la trasparenza dei prezzi e dell’inventario. La collaborazione tra il Business Partner di IBM WebGate e TruTrade – una joint venture tra imprese commerciali africane, Rural African Ventures Investments e Self Help Africa – ha portato allo sviluppo della piattaforma myLLL su IBM Domino, ospitata sul Cloud IBM.

    La nuova soluzione di IBM aiuta gli imprenditori agricoli a comunicare tra di loro in aree geograficamente isolate, stipulare accordi commerciali, monitorare i pagamenti da mobile e accrescere il fatturato dei piccoli proprietari terrieri. Come risultato, i piccoli agricoltori possono acquisire nuove informazioni sui prezzi e sull’inventario in modi che non erano possibili prima, agevolando la collaborazione, aumentando le vendite e trasformando la vita dei piccoli agricoltori in tutta la regione.

    Per dare un ulteriore impulso alla crescita delle aziende oggi IBM ha potenziato IBM Connections. Il fine è quello di aiutarle a trasformare i dati social in insight e a prendere decisioni più rapide e consapevoli.

    I nuovi miglioramenti consentiranno agli utenti di:
    • Personalizzare le community per ruolo o funzione: community specializzate per utenti LOB in reparti quali marketing, risorse umane, vendite e altri – abbinati a nuovi layout di pagina, widget mobile e l’aggiunta di contenuti multimediali – aiutano le organizzazioni a semplificare la collaborazione.
    • Gestire i file in maniera più semplice: le sottocartelle personali ora disponibili su Connections consentono agli utenti di visualizzare in anteprima i file prima di scaricarli e trasferire più facilmente le informazioni da Connections al proprio desktop.
    • Rimanere produttivi in movimento: i nuovi miglioramenti estendono i sondaggi e le indagini ai dispositivi mobile e permettono agli utenti di modificare in modo sicuro i documenti, le presentazioni e i fogli elettronici dal loro dispositivo Android o iOS preferito. Inoltre, gli amministratori disporranno di funzionalità avanzate che permetteranno loro di rendere sicura l’app mediante una password per livello di applicazione piuttosto che utilizzare altre credenziali.

    Ibm Ibm Connections IBM Verse social business
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.