• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Talend: analisi Big Data in ambiente multi-cloud

    Talend: analisi Big Data in ambiente multi-cloud

    By Redazione LineaEDP07/07/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Talend Summer’17 consente di gestire i dati su diverse piattaforme cloud, permettendo così alle aziende di avere una maggiore efficienza

    Eliminare la complessità del mondo legato ai Big Data e rendere le aziende data driven grazie all’integrazione con il Cloud: è questo l’obiettivo di Talend, realtà nata in Francia nel 2005 e che da poco ha aperto una prima filiale anche in Italia. Per farlo, Talent ha lanciato la nuova release della propria piattaforma Talend Data Fabric, Talend Summer’17 che permette di gestire, integrare, pulire e analizzare i dati sulle piattaforme Amazon Web Services (AWS), Cloudera Altus, Google Cloud Platform, Microsoft Azure e Snowflake. Questa ampia scelta è dovuta dal fatto che le aziende scelgono sempre di più di operare in contesti multicloud, con la possibilità di passare rapidamente da un ambiente ad un altro in modo da aumentare la loro efficienza. Un fenomeno confermato anche da IDC, secondo cui il 50% delle realtà imprenditoriali utilizza già un approccio multi-cloud e un altro 20% lo vuole fare entro un anno.

    “Evitare problematiche di lock-in, ridurre i costi, avere un sistema di disaster recovery efficiente, oltre che ottenere una maggiore agilità. Sono questi i benefici raggiunti dalle imprese che scelgono diverse piattaforme cloud alle quali affidarsi. Con Talend Data Fabric le aziende possono inoltre sviluppare pipeline di dati su una qualsiasi delle principali piattaforme cloud con la consapevolezza che tutto ciò che sviluppano sarà compatibile con il cloud di ultima generazione e con le innovazioni in ambito open source” ha spiegato Camillo Moratti, Channel Manager Key Account, Talend Italia.

    Oltre ai connettori per Azure, Cloudera, Google Cloud e AWS, la nuova release include il primo supporto per Cloudera Altus, una nuova soluzione platform-as-a-service che semplifica la costruzione e la distribuzione di pipeline di dati intelligenti su Cloudera. Per chi volesse “buttarsi” sulla nuvola, molto rapido è anche il tempo di migrazione dei dati on-premise sul cloud: grazie agli strumenti di data quality ed ETL visivi di Snowflake è infatti possibile aumentare la velocità di trasferimento fino a 20 volte. Non solo: le aziende, grazie a particolari algoritmi di machine learning alimentati da Apache, possono ora automatizzare la pulitura dei dati così da ridurre l’intervento umano.

    “Talend Summer 17 integra le più disparate tecnologie di big data con oltre 900 connettori disponibili e offre accesso ai dati in maniera semplice e veloce, grazie ad un’unica piattaforma. Ciò permette di ottenere una customer degree a 360 gradi e aiutare le imprese ad estrarre valore dai dati, elemento sempre più portante del business di oggi” ha aggiunto Camillo Moratti.

    Diverse sono le aziende che in Italia hanno deciso di affidarsi alle soluzioni Talend, e verso cui l’azienda prevede di espandere il proprio business grazie al lavoro dei Partner dislocati sul territorio e alla presenza di un team in crescita.

    Talend Summer’17 è già disponibile con aggiornamenti per tutti i moduli della piattaforma Talend Data Fabric.

    Ambiente multi-cloud big data Talend Talend Data Fabric Talend Summer'17
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.