• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Un nuovo ambiente cloud blockchain da IBM

    Un nuovo ambiente cloud blockchain da IBM

    By Redazione LineaEDP15/07/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’infrastruttura consente alle aziende di testare prestazioni, riservatezza e interoperabilità degli ecosistemi blockchain in tutta sicurezza

    Da IBM un nuovo servizio cloud per le aziende che desiderano un ambiente sicuro per le proprie reti blockchain. Ideale per le imprese che operano in settori regolamentati, questo ambiente consente di testare e realizzare progetti basati su tecnologia blockchain che utilizzano dati sensibili. Questo ambiente è supportato anche su z Systems e IBM LinuxONE.

    Everledger sta sviluppando una rete aziendale digitale basata sulla tecnologia Blockchain in grado di ottimizzare il proprio sistema di certificazione, monitorando beni preziosi su tutta la catena di fornitura e proteggendo fornitori, acquirenti e spedizionieri da furti, contraffazioni e altre violazioni. Blockchain è impiegata per tracciare l’origine di beni ad alto valore come diamanti, oggetti d’arte e articoli di lusso.

    “Nell’ambito della “provenance”, garantire l’accesso, la trasparenza e la protezione dei registri è cruciale. La sicurezza non ammette compromessi, e le competenze necessarie per gestirla non vanno sottovalutate“, afferma Leanne Kemp, CEO e fondatrice di Everledger. “L’opportunità di costruire, testare, scalare e rinnovare Everledger su IBM Blockchain, con il supporto di un’infrastruttura della massima sicurezza, è una svolta rivoluzionaria che ci permette di muoverci più velocemente nel mercato e di fornire le soluzioni più innovative ai nostri partner, in modo riservato e globale”.

    Le aziende stanno considerando con crescente interesse gli ambienti produttivi basati su cloud per i propri progetti blockchain e stanno esplorando nuove modalità per massimizzare la sicurezza e la conformità della tecnologia per le proprie applicazioni più critiche. Lo scorso anno il costo totale medio dovuto a danni da violazione di dati sensibili ha raggiunto i 4 milioni di dollari. Il tasso di incidenti di sicurezza è in crescita del 64% nel 2015, segnando un nuovo record. Secondo il “2016 Ponemon Cost of Data Breach Study”, la sicurezza è cruciale non solo nel quadro della tecnologia blockchain, ma su tutta l’infrastruttura tecnologica a contatto con i ledger.

    La rete business nell’ambiente cloud IBM blockchain aiuta a proteggere i punti d’accesso, combattendo le violazioni interne. Con funzionalità avanzate che aiutano a proteggere i dati e assicurare l’integrità di tutta la rete, LinuxONE e z Systems aiutano inoltre a soddisfare i rigidi requisiti di sicurezza necessari in tanti settori come quello finanziario, sanitario e della Pubblica Amministrazione, promuovendo la massima conformità.

    “Blockchain cambierà il modo in cui trasferiamo beni di valore, asset digitali e strumenti finanziari. Per accelerare l’adozione di questa tecnologia, i clienti devono avere fiducia nell’infrastruttura e nel sistema su cui opera la blockchain“, sostiene Donna Dillenberger, IBM Fellow, Enterprise Solutions. “Con IBM blockchain stiamo semplificando e agevolando l’accesso a questa tecnologia emergente, non solo facilitandone l’uso tramite IBM Cloud, ma anche impiegando le infrastrutture più sicure”.

    cloud blockchain Ibm IBM LinuxONE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.