• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Pure Storage porta l’avanguardia nell’infrastruttura IT di Gruppo Beltrame

    Pure Storage porta l’avanguardia nell’infrastruttura IT di Gruppo Beltrame

    By Redazione LineaEDP27/06/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo storage all-flash di Pure per gestire il ciclo attivo dello specialista nella siderurgia con più efficienza e semplicità

    AFV Gruppo Beltrame, specialista europeo nel settore siderurgico, ha scelto le soluzioni Pure Storage per introdurre una maggiore efficienza e semplicità nella gestione del ciclo attivo di un ambiente applicativo eterogeneo.

    Con oltre 120 anni di storia alle spalle, il Gruppo conta su un’infrastruttura IT che lavora a ciclo continuo, e che richiede massima affidabilità e performance 24/7. Dopo un’attenta valutazione, il Gruppo ha riscontrato in Pure Storage una soluzione moderna, semplice, affidabile e performante, che risponde a tutto tondo alle proprie esigenze.

    La soluzione di Pure ha consentito al team IT di migrare le applicazioni mission-critical, così da comprimere i tempi di elaborazione dell’80%. Il Gruppo è riuscito a ridurre il numero di rack da una ventina a sole due unità, mentre la deduplica e la compressione dei dati permette di ridurre le risorse dedicate allo storage, contribuendo inoltre a tagliare i consumi energetici.

    Inoltre, il modello Evergreen di Pure si è rivelato particolarmente interessante per Gruppo Beltrame. Evergreen permette ai clienti di implementare lo storage una volta e di migliorarlo nel tempo in base alle necessità (capacità, densità, performance, feature), senza downtime o impatto sulle prestazioni.

    Verso soluzioni digitali all’avanguardia

    In prospettiva, l’azienda ha intenzione di replicare entrambi i suoi datacenter su sistemi Pure nel 2019. Pure Storage sarà inoltre sempre più essenziale per gestire la grande mole di dati che le tecnologie dell’Internet of Things produrranno, elaborando le informazioni e rendendole disponibili a una pletora di applicazioni all’interno della realtà del Gruppo.

    Pure supporterà il Gruppo nell’implementazione di nuove tecnologie: come per esempio la realtà aumentata per la formazione del personale addetto alla manutenzione degli impianti, per la riparazione o la sostituzione di parti di macchinari e per simulare il funzionamento dei sistemi in particolari condizioni di lavoro. Infine, Pure aiuterà il Gruppo a pianificare l’implementazione di una soluzione per il disaster recovery e il recupero online di dati per applicazioni mission-critical, utilizzando tecnologie cloud.

    Come riferito in una nota ufficiale da Riccardo Speranza, Group IT Technology & Security Manager: «L’Information Technology è ormai sempre più parte integrante di qualsiasi strategia di successo. Abbiamo trovato in Pure Storage una soluzione semplice e performante, perfetta per le nostre esigenze».

    Gli fa eco Mauro Bonfanti, Regional Director Italy di Pure Storage, secondo cui: «Siamo davvero lieti di constatare che leader di mercato caratterizzati da una forte spinta all’innovazione, come Gruppo Beltrame, abbiano colto appieno il valore aggiunto delle nostre soluzioni, rispecchiando la determinazione a usare il meglio della tecnologia per restare all’avanguardia in un mondo che evolve rapidamente. Non vediamo l’ora di supportare il Gruppo nella prossima tappa del suo percorso verso la realtà aumentata e altre soluzioni digitali di ultimissima generazione».

     

    AFV Gruppo Beltrame Pure Storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud

    23/05/2025

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.