• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Rivoluzione Nutanix per i servizi cloud di Brennercom

    Rivoluzione Nutanix per i servizi cloud di Brennercom

    By Redazione LineaEDP22/11/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’infrastruttura Hyperscale Nutanix ha permesso al regional cloud service provider altoatesino di crescere riducendo il TCO

    Brennercom, regional cloud service provider altoatesino che opera in Italia, Austria e Germania, ha scelto Nutanix per realizzare la sua infrastruttura all’avanguardia, flessibile e scalabile per supportare la crescita dell’azienda.

    Brennercom nasce nel 1998 come fornitore di servizi ICT e oggi si posiziona sul mercato come regional cloud service provider che opera tra Milano e Monaco di Baviera, servendo oltre 12mila clienti. Nel 2017 l’azienda decide di adottare lo stesso modello dei grandi hyperscaler mondiali per ridurre i costi operativi e il TCO, ampliare le prestazioni e la scalabilità e, creare un’offerta di cloud pubblico in grado di competere con le grandi multinazionali.

    Per raggiungere tali obiettivi, Brennercom si è resa conto sin da subito di aver bisogno di un’architettura iperconvergente e si è messa alla ricerca della soluzione più adatta, valutando attentamente diversi fornitori di soluzioni HCI e giungendo alla conclusione che Nutanix era l’unico vendor a poter garantire un abbattimento del TCO e creare un modello unico e innovativo sul mercato italiano.

    Come riferito in una nota ufficiale da Claudio Abad, Innovation Manager, Brennercom: «Siamo stati il primo operatore in Italia a offrire una soluzione di public cloud utilizzando la tecnologia Nutanix, partendo con l’implementazione nel nostro datacenter in Austria, dove nell’arco di poco tempo ci siamo resi conto delle potenzialità dell’architettura: prestazioni elevate, grande scalabilità, bassi costi operativi». Successivamente, Brennercom ha adottato per alcuni workload anche l’hypervisor Nutanix AHV, rinnovando l’intera architettura nell’arco di un anno e mezzo. Oggi tutta l’infrastruttura cloud della società è basata su Nutanix.

    I risultati non si sono fatti aspettare come confermato da Abad. «In passato la frequenza media di richieste di assistenza per prestazioni insufficienti da parte dei clienti si aggirava intorno alle 4 chiamate a settimana ma da quando abbiamo implementato l’architettura iperconvergente di Nutanix nessuno ci ha più contattato per lamentarsi».

    I costi operativi (Opex) e il Total Cost of Ownership (TCO) si sono ridotti drasticamente, perché la nuova infrastruttura consente di sostituire un nodo per volta, alla fine del ciclo di vita di cinque anni, senza intervenire sull’intera configurazione.

    In un anno Brennercom ha raddoppiato il fatturato dei servizi cloud, e la crescita non si ferma. «L’impatto della tecnologia iperconvergente di Nutanix sul nostro business e più in generale sul mercato – ha concluso Abad – è paragonabile a quella che la virtualizzazione ha avuto all’inizio degli anni 2000: non è solo un vantaggio competitivo, ma un cambio di paradigma, che ci apre prospettive mai valutate prima».

    Brennercom Nutanix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.