• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    • Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking
    • AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari
    • Implementazione dell’AI: il ruolo chiave del cambiamento organizzativo
    • Lenovo lancia nuove soluzioni It per prepararsi al futuro dell’AI
    • Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente
    • Tecnologia e benessere: come l’innovazione digitale sta trasformando la nostra vita quotidiana
    • Le migliori attività da provare nel tempo libero
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Schneider Electric prima nella classifica Gartner Top 25 Supply Chain

    Schneider Electric prima nella classifica Gartner Top 25 Supply Chain

    By Redazione LineaEDP03/09/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per il terzo anno consecutivo, Schneider Electric si posiziona al vertice della classifica di Gartner che valuta i risultati di business e l’opinione della community di settore

    Schneider-Electric

    Schneider Electric, specialista nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, è al primo posto della classifica Gartner Top 25 Supply Chain per il terzo anno consecutivo.

    Questa classifica prende in considerazione due aspetti principali: i risultati di business e l’opinione della community di riferimento.

    I dati sul business – nello specifico i dati finanziari e ESG resi pubblici – servono a valutare l’andamento delle aziende negli ultimi tre anni. La componente di opinione esprime il punto di vista dei pari e degli esperti di Gartner sul potenziale futuro delle imprese e la percezione della loro leadership nel settore della supply chain.  Queste due componenti sono combinate per ottenere un punteggio composto complessivo.

    Nei primi mesi di quest’anno Schneider Electric è stata inserita da Gartner anche tra i finalisti del premio Power of the Profession Supply Chain Awards nella categoria “Customer or Patient Innovation of the Year”, grazie al lavoro fatto per creare una supply chain personalizzata rivolta ai costruttori di macchine (OEM).

    Il programma Impact Supply Chain

    Il programma di trasformazione Impact Supply Chain, giunto al secondo dei tre anni di durata dell’iniziativa, è stato pensato per creare valore a beneficio dei clienti e del pianeta. Il programma si basa su quattro pilastri strategici.

    • People: dare ai lavoratori della supply chain di Schneider Electric strumenti per innovare e produrre ogni giorno un impatto positivo per i clienti.
    • Planet: realizzare una supply chain sostenibile, responsabile, pronta per il net-zero, a sostegno degli obiettivi di sostenibilità di Schneider Electric.
    • Customers: assicurare ai clienti la migliore qualità e affidabilità con una supply chain robusta e reattiva
    • Performance: puntare all’eccellenza operativa tramite tecnologie all’avanguardia, processi lineari, ecosistemi regionali e una progettazione collaborativa.

    Dichiarazioni da Schneider Electric

    “È un onore ottenere questo riconoscimento da Gartner e dai nostri pari” ha dichiarato Mourad Tamoud, Chief Supply Chain Officer di Schneider Electric. “Perseguiamo l’obiettivo di creare valore per I nostri clienti e alzare l’asticella della sostenibilità; investendo sulle nostre persone e nelle tecnologie 4.0 più evolute stiamo creando una supply chain più resiliente, agile, efficiente e sostenibile. Questo risultato è un’importante conferma del fatto che stiamo andando nella direzione giusta”.

    gartner Gartner Top 25 Supply Chain Schneider Electric supply chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Implementazione dell’AI: il ruolo chiave del cambiamento organizzativo

    25/09/2025

    Tecnologia e benessere: come l’innovazione digitale sta trasformando la nostra vita quotidiana

    25/09/2025

    Le migliori attività da provare nel tempo libero

    24/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025

    Agenti AI: l’adozione cresce del 119% nei primi sei mesi del 2025

    19/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.