• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI nei servizi professionali secondo Compendium
    • Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere
    • Microsoft Ignite 2025: gli annunci più impotanti
    • Dynatrace si integra con l’AI di Microsoft Azure SRE Agent
    • Oracle inaugura a Torino la seconda Cloud Region italiana
    • Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Sicurezza “chiavi in mano” Forcepoint per l’email security di Fratelli Frattini

    Sicurezza “chiavi in mano” Forcepoint per l’email security di Fratelli Frattini

    By Redazione LineaEDP09/11/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il noto brand nel mercato della rubinetteria ha scelto Forcepoint Email Security Cloud senza dover subire alcuna interruzione nel servizio

    Email aziendale

    Rubinetterie Fratelli Frattini ha acquistato la soluzione Forcepoint Email Security Cloud.
    Spinta dalla necessità di arginare l’ingente numero di mail spam ricevute e la crescente difficoltà riscontrata nell’inviare e ricevere posta elettronica a clienti e fornitori, l’azienda italiana con oltre 50 anni di storia alle spalle, aveva già provato a cambiare fornitore di servizi internet e ad acquistare SMTP certificati senza, però, riuscire a risolvere il problema di spam ed email non consegnate o ricevute.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Maurizio Fossati, IT Manager, Amministratore di rete, Amministratore Sicurezza Sistemi, Progettista implementazione e verticalizzazione software: «Un mancato ricevimento di un ordine da parte di un cliente comporta sia danni di immagine che economici. Un mancato invio di un ordine a un fornitore provoca un blocco alla produzione, con conseguenti ritardi nelle consegne al cliente. La causa era principalmente dovuta alla presenza in black list degli indirizzi IP a noi assegnati dal provider».

    Da qui la ricerca urgente di una nuova soluzione in grado di assicurare l’assenza di un eventuale blocco dei sistemi informatici, considerato inaccettabile per il business di Frattini.
    La scelta, caduta su Forcepoint Email Security Cloud, ha permesso al team di Fossati di delegare l’invio delle mail a Forcepoint, senza toccare l’attuale infrastruttura, quindi senza ulteriori costi aggiuntivi, semplicemente sostituendo il modulo antispam presente sull’antivirus in uso.

    L’implementazione della nuova soluzione è stata rapida ed è avvenuta con il supporto dei tecnici Redco, società di Busto Arsizio (VA), specializzata in soluzioni e servizi in ambito ICT, che – in poche ore – ha migrato il traffico sul cloud consentendo, sin da subito, di inviare e ricevere mail da clienti e fornitori senza il costante dubbio che vengano recapitate o meno.

    Infine, il ROI apportato dalla soluzione Forcepoint è stato pressoché immediato. Tra i principali benefici sono da considerare anche il risparmio legato all’eliminazione del volume di traffico generato dallo spam, con conseguente riduzione della perdita di tempo da parte degli utenti, così come l’estrema accuratezza dell’analisi dei messaggi, che evita la gestione dei falsi positivi e non per ultimo la semplicità di gestione della quarantena antispam. Non è da sottovalutare, infine, la possibilità di poter analizzare tutto il traffico di posta in entrata e uscita, sempre in ottica di sicurezza informatica.

    Gli interventi di gestione che vengono effettuati sull’antispam sono trascurabili, il sistema funziona egregiamente e non necessita di gestione periodica. Non dover gestire continuamente regole, falsi positivi, black list e quant’altro, ha consentito al team IT un notevole risparmio di energie.

    Email security Forcepoint Forcepoint Email Security Cloud Redco Rubinetterie Fratelli Frattini
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Sovranità digitale – Le dinamiche chiave da comprendere

    20/11/2025

    Microsoft Ignite 2025: gli annunci più impotanti

    20/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Active Directory: Commvault annuncia nuove funzionalità

    20/11/2025

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025
    Report

    L’AI nei servizi professionali secondo Compendium

    20/11/2025

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.