• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native
    • Europa: come vincere la corsa all’AI?
    • In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!
    • I trend dell’IA secondo Appian
    • Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?
    • Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”
    • L’assicurazione auto sale anche senza commettere incidenti? Ecco perché succede e come evitarlo
    • Il building management diventa strategico
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Software dinamici multi-cloud? Dynatrace risponde con Management Zones

    Software dinamici multi-cloud? Dynatrace risponde con Management Zones

    By Redazione LineaEDP07/06/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova funzionalità automatizza gli insight per la collaborazione multi-team e l’accesso sicuro per microservizi e contenitori su larga scala

    Dynatrace, la software intelligent company, ha annunciato Management Zones, la prima funzionalità nel settore capace di fornire informazioni approfondite sul software in base al ruolo dell'utente e ai diritti di accesso. La piattaforma di software intelligence Dynatrace raccoglie i dati relativi alle prestazioni in ambienti multi-cloud dinamici full-stack, così che le organizzazioni possano garantire a ciascun utente la possibilità di vedere le informazioni necessarie per migliorare la propria produttività senza compromettere la sicurezza.

    Management Zones di Dynatrace rileva automaticamente le informazioni sull'ambiente dal livello di orchestrazione e fornisce un accesso ai dati basato su autorizzazioni incorporate e dinamiche, indipendentemente dalla piattaforma cloud. Da AWS, Microsoft Azure, Kubernetes, Pivotal Cloud Foundry, Google Cloud Platform, OpenShift, SAP Cloud Platform e VMWare, Dynatrace consente alle organizzazioni di vedere e dare un senso all'intero data set.

    Questa funzionalità è fondamentale oggi. Ogni azienda è un'impresa software, con programmi e applicazioni che si diffondono rapidamente all'interno di un'organizzazione. Negli ambienti multi-cloud, ci sono spesso milioni di dipendenze in ambienti complessi. Management Zones offre agli sviluppatori e ai team operativi un modo per superare questa complessità e concentrarsi solo sugli aspetti più rilevanti per il loro ruolo. Ciò significa che diversi team possono ancora collaborare in modo efficace, in un contesto olistico.

    "Il software aziendale è sviluppato, gestito e utilizzato da migliaia di persone; pertanto, è fondamentale che gli insights sulle prestazioni siano filtrate e personalizzate in base al ruolo di ciascun utente. Le organizzazioni devono assicurarsi che i team continuino a collaborare per creare e gestire un ottimo software senza essere ingannati da dati superflui – spiega Steve Tack, Senior Vice President of Product Management di Dynatrace -. Devono anche garantire che fornendo software intelligence a un gruppo più ampio di persone nell'organizzazione, la sicurezza non sia compromessa. È possibile avere tutti i tipi di gruppi interni ed esterni che lavorano su versioni e aggiornamenti, incluse terze parti, il che significa che è necessario limitare l'accesso a ciò che è rilevante per il singolo”.

    “Il delicato equilibrio in questi giorni sta assicurando ai team operativi e agli sviluppatori il potere di fornire esattamente la corretta visibilità dei dati. Tuttavia, è possibile impostare autorizzazioni complesse e monitorarne l'efficacia solo se si dispone di intelligenza artificiale al centro della soluzione di monitoraggio delle prestazioni: eseguirlo manualmente non è realistico", conclude Steve Tack.

    Per provare gratuitamente Management Zones è possibile registrarsi qui.

    Dynatrace Management Zones software dinamici multi-cloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native

    17/07/2025

    Europa: come vincere la corsa all’AI?

    17/07/2025

    In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!

    17/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!

    17/07/2025

    Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”

    17/07/2025

    AsyncRAT: ESET scopre nuove varianti

    16/07/2025

    Quantum Computing: pronti ai prossimi attacchi informatici?

    15/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.