• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Stormshield punta alla leadership nella protezione delle infrastrutture critiche

    Stormshield punta alla leadership nella protezione delle infrastrutture critiche

    By Redazione LineaEDP17/01/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Intensificato lo sviluppo al servizio di organizzazioni dotate di infrastrutture critiche e operative

    Dopo due anni caratterizzati da una forte crescita dei propri fatturati (+57% dal 2018 al 2019) Stormshield entra nel 2020 con nuove ambizioni e la volontà di incrementare la percezione dell’azienda quale scelta europea in fatto di sicurezza informatica.

    Per questo, Stormshield ha annunciato di aver modificato il proprio assetto strategico al fine di diventare il punto di riferimento europeo della sicurezza informatica nell’ambito delle infrastrutture critiche, dei dati sensibili e degli ambienti industriali.

    Questo annuncio è il culmine del lavoro svolto negli ultimi due anni in preparazione a questa evoluzione, mentre il nuovo orientamento del produttore è frutto di una riflessione strategica globale, dettata da un mercato in rapida trasformazione, che si tratti dell’affermazione di nuove pratiche lavorative o di nuove questioni economiche e geopolitiche nel contesto della sovranità digitale.

    In tali condizioni, proteggere le infrastrutture OT e IT critiche diventa una priorità per tutelare la stabilità economica, sociale e ambientale. Stormshield ha quindi deciso di incrementare i propri investimenti a sostegno delle aziende e delle organizzazioni dotate di tali infrastrutture.

    Come riferito in una nota ufficiale da Pierre-Yves Hentzen (nella foto), CEO di Stormshield: «Molte aziende, enti pubblici e fornitori di servizi essenziali stanno prendendo coscienza dell’importanza di mantenere il controllo sui propri dati sensibili e sulle loro infrastrutture critiche. Inoltre, IT e OT convergono in ambienti iperconnessi, dilatando la superficie di attacco. Di fronte a queste minacce e alle conseguenze drammatiche che esse comportano per la tutela di beni e persone, le aziende in questione – indipendentemente dalle loro dimensioni – dovranno adottare politiche di sicurezza che si adattino al grado di esposizione dei loro ambienti IT e OT. La nostra missione è sostenerle in questa sfida».

    Le fondamenta su cui fa leva Stormshield:

    Una forte maturità nel campo delle tecnologie OT, che costituisce un vantaggio nell’indirizzare le esigenze di sicurezza informatica in ambito industriale.

    Un portafoglio prodotti che permette di soddisfare a livello globale la necessità di protezione di ambienti IT/OT.

    Soluzioni d’eccellenza di origine europea, certificate e qualificate dall’organizzazione francese ANSSI e approvate dall’Unione Europea e dalla NATO, già conformi alle linee guida del prossimo schema di certificazione europeo.

    Una nuova segmentazione dell’offerta basata sul concetto di criticità dell’attività.

    Presenza locale, che garantisce una consulenza personalizzata, un servizio reattivo e la capacità di adattarsi alle esigenze del cliente in modo preciso.

    Team appassionati e animati dal desiderio di partecipare alla creazione di uno spazio digitale di fiducia.

    Partner selezionati per la loro competenza, che lavorano a stretto contatto con Stormshield per soddisfare le nuove esigenze di ambienti critici e operativi.

    Una crescita forte e redditizia in tutta Europa, foriera di una capacità di investimento supplementare.

    Per Matthieu Bonenfant, Direttore Marketing di Stormshield: «La nostra nuova roadmap ci consentirà di accompagnare i nostri clienti efficacemente affinché possano concentrarsi serenamente sul loro core business, cruciale per il buon funzionamento delle istituzioni, dell’economia e per l’erogazione dei servizi alla popolazione. Questo progetto coinvolge tutte le nostre equipe e sarà il filo conduttore delle nostre attività nei prossimi anni. Vicinanza al cliente, tecnologie all’avanguardia e personale impegnato a consolidare il nostro nuovo posizionamento sono i pilastri alla base del successo delle nostre ambizioni. Scegliere Stormshield significa quindi accordare la propria preferenza a ciò che ci definisce, non solo in termini di valori europei, umani e tecnici, ma anche di legittimità e fiducia. In questo contesto, oltre ai nostri nuovi obiettivi strategici, siamo al servizio di tutte le aziende che condividono i nostri valori e i nostri standard rigorosi».

     

     

    Sicurezza industriale Stormshield
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.