• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Sul mercato Arista Containerized EOS, il software containerizzato per il Cloud Networking

    Sul mercato Arista Containerized EOS, il software containerizzato per il Cloud Networking

    By Redazione LineaEDP24/03/20174 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione può essere eseguita in un container su un’ampia gamma di hardware e piattaforme operative in cloud

    Arista EOS

    Per supportare modelli alternativi di approvvigionamento, packaging e implementazione di Arista EOS per il cloud, le imprese e i service provider, Arista Networks ha annunciato il Containerized EOS (sistema operativo estensibile in container). Utilizzando il modello di development/operations dei container (DevOps) considerato come lo standard di settore, Arista ora offre opzioni architetturali che vanno al di là del suo hardware per supportare l’EOS su virtual machine, container e switch basati su merchant silicon.

    Containerized EOS

    Con cEOS, Arista lancia la versione in container del software EOS e dei suoi agenti per l’implementazione in infrastrutture cloud utilizzando la stessa consolidata immagine del software EOS che caratterizza tutti i prodotti Arista. Queste opzioni di sviluppo flessibili permettono agli operatori di reti cloud, che stanno personalizzando i loro ambienti operativi, di fornire un flusso di lavoro uniforme per lo sviluppo, il collaudo e lo sviluppo di servizi differenziati. Il prodotto consente inoltre di realizzare un sistema operativo di rete robusto e consolidato su piattaforme di produzione e sviluppo, con una distribuzione EOS uniforme e con la coerenza derivante dall’avere una singola immagine.

    Il lancio iniziale di Arista cEOS è supportato da diversi partner tra cui Broadcom, Hewlett Packard Enterprise e Microsoft Azure Networking.

    “Apprezziamo che l’offerta di EOS BGP in container di Arista possa essere eseguita su SONiC (software for open networking in the cloud) perché questo sostiene gli sforzi di sviluppo compiuti dalla nostra comunità nell’ambito dell’open networking”, ha affermato il vicepresidente Corporate di Azure Networking Yousef Khalidi. “Grazie al lavoro che stiamo portando avanti con Arista e altri soggetti del settore, stiamo costruendo un ecosistema più ricco di soluzioni di networking open source nel cloud”.

    Ora Arista EOS è supportato su un’ampia gamma di open hardware in tre fattori di forma, quali: le piattaforme Arista basate su merchant silicon, gli switch bare metal e le virtual machine o i container di tipo industry-standard.

    Ampliamento di Arista EOS per DevOps

    Arista ha ampliato il moderno approccio DevOps all’architettura dei microservizi e alla containerizzazione per supportare carichi e flussi di lavoro e sviluppo complesso e validazione su ampia scala. Poiché cEOS può essere eseguito come qualunque altro container, i clienti possono far girare altre applicazioni, come strumenti di automatizzazione e di monitoraggio, in container sulla medesima piattaforma. Arista cEOS, inoltre, estende l’architettura EOS core in maniera tale da offrire un modulo leggero da usare per la modellizzazione di rete, lo sviluppo e la validazione nel cloud. Come è accaduto nel caso della virtualizzazione nello scorso decennio, questo permette agli sviluppatori di eseguire senza soluzione di continuità la migrazione dallo sviluppo alla produzione per l’intero ambiente operativo con un approccio di rete cloud uniforme.

    Oltre all’introduzione di cEOS che gira in ambienti container, ora Arista EOS supporta l’ecosistema container e più specificatamente:

    • EOS ora può essere eseguito in un container su un’ampia gamma di hardware e piattaforme operative in cloud.
    • EOS supporta applicazioni eseguite contemporaneamente all’interno del suo spazio di lavoro o in una VM, sia come applicazioni Linux native che come container.
    • EOS supporta la discovery e il provisioning automatizzati di servizi per carichi di lavoro in container che sono eseguiti all’interno di EOS o in container esterni con Container Tracer.

    Disaggregazione dell’EOS con l’ecosistema white box

    I clienti Arista possono utilizzare cEOS in combinazione con l’hardware white box conformi agli standard di settore e abilitare un’ampia gamma di strumenti e applicazioni dall’ecosistema container. Questa è la prima offerta di software di EOS per switch e server di tipo white box. Arista cEOS è disponibile ed è supportato da Arista su hardware disaggregato di un ampio ecosistema di vendor.

    Arista EOS è uno stack di software costruito in modo mirato che è stato utilizzato e consolidato nella maggior parte dei più grandi data center e delle reti di tipo cloud al mondo. La ricca suite di software EOS, che include un’architettura NetDB resiliente e regolata dagli stati di rete, l’automatizzazione e i dati analitici di CloudVision e qualunque flusso di lavoro, carico di lavoro e workstream in cloud, è completamente supportata in tutte le modalità operative.

    Arista Cloud Networking Containerized EOS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia

    26/09/2025

    Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.