• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La tecnologia LG raffredda un nuovo data center in Indonesia
    • Trend Micro di nuovo leader secondo IDC
    • Nozomi Networks e Schneider Electric presentano il primo sensore di sicurezza al mondo integrato nelle Remote Terminal Unit (RTU)
    • Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership
    • Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali
    • Pandora sfrutta la tecnologia SAP per supportare la propria crescita
    • I migliori biglietti da visita digitali nel 2025: confronto tra i 6 migliori strumenti
    • L’importanza dei regolamenti per i casinò online
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»TeamFiltration: scoperta campagna di account takeover

    TeamFiltration: scoperta campagna di account takeover

    By Redazione LineaEDP24/06/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Proofpoint scopre la campagna UNK_SneakyStrike, che sfrutta il popolare tool di pentesting TeamFiltration per compromettere account ed esfiltrare dati

    TeamFiltration

    Le recenti innovazioni tecnologiche rappresentano un’arma a doppio taglio. Sebbene siano spesso create per portare valore aggiunto alle aziende o difenderle da attacchi informatici sempre più sofisticati, alcuni strumenti possono essere sfruttati dai criminali informatici per esfiltrare dati o compromettere i sistemi operativi delle vittime.
    Proofpoint ha scoperto una campagna di account takeover (ATO), definita UNK_SneakyStrike, che utilizza il framework di pentesting TeamFiltration per colpire gli account degli utenti di Entra ID. Da dicembre 2024, questa attività ha interessato oltre 80.000 account in centinaia di aziende, con numerosi takeover riusciti.
    Gli attaccanti sfruttano l’API di Microsoft Teams e i server AWS per tentare l’enumerazione degli utenti e il password spraying, accedendo a risorse come Teams, OneDrive e Outlook.

    A cosa serve TeamFiltration?

    TeamFiltration, uno strumento di pentesting rilasciato pubblicamente nel 2021, automatizza tattiche di ATO come enumerazione degli account, password spraying, esfiltrazione dei dati e persistenza tramite OneDrive. Proofpoint ha identificato questa attività tramite un user agent distintivo, tentativi di accesso da dispositivi incompatibili e l’utilizzo di specifici ID di applicazioni client, che consentono di ottenere “family refresh token” da Azure Active Directory.

    La campagna UNK_SneakyStrike è iniziata a dicembre 2024 e ha registrato un picco a gennaio 2025, prendendo tipicamente di mira tutti gli utenti in tenant di piccole dimensioni o un sottoinsieme in quelli più grandi. L’infrastruttura AWS utilizzata dagli attaccanti ruota tra diverse regioni geografiche, con le principali fonti di traffico provenienti da Stati Uniti (42%), Irlanda (11%) e Gran Bretagna (8%).

    Dichiarazioni

    “Sebbene strumenti come TeamFiltration siano progettati per assistere i professionisti della sicurezza nel testare e migliorare le soluzioni di difesa, possono essere facilmente trasformati in armi dagli attori delle minacce per compromettere gli account, esfiltrare dati sensibili e stabilire punti d’appoggio persistenti”, spiegano i ricercatori di Proofpoint. “Con ogni probabilità i cybercriminali adotteranno sempre più simili strumenti e piattaforme di intrusione avanzati, allontanandosi da quelli meno efficaci”.

    ATO – Account Takeover cybersecurity minacce informatiche Proofpoint
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025

    Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno

    27/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Mimecast e SentinelOne ridefiniscono la gestione dei rischi informatici human-centric grazie a un ampliamento della partnership

    28/08/2025

    Phishing: come evolve tra AI, biometria e firme digitali

    28/08/2025

    Ransomware: il 31% delle vittime colpito più volte in un anno

    27/08/2025

    Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360

    26/08/2025
    Report

    L’innovazione premia: +2,4% di rendimento annuo per le aziende più avanzate

    27/08/2025

    L’intelligenza artificiale rivoluziona la lotta alle frodi nella pubblica amministrazione

    27/08/2025

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.