• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Telecomunicazioni: ancora più GenAI con ServiceNow

    Telecomunicazioni: ancora più GenAI con ServiceNow

    By Redazione LineaEDP04/03/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ServiceNow annuncia l’acquisizione della tecnologia NetACE e l’ampliamento della partnership con NVIDIA. Le due aziende collaborano per introdurre soluzioni di GenAI nel settore delle telecomunicazioni.

    Telecomunicazioni

    L’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) offre un valore aggiunto alle aziende di tutti i settori. Da oggi, anche il settore delle telecomunicazioni ne conoscerà i vantaggi grazie a ServiceNow, specialista mondiale di workflow digitali. L’azienda, in occasione del Mobile World Congress di Barcellona, ha presentato una nuova partnership con NVIDIA basata su nuovi servizi GenAI per le telco e comunica di aver acquisito la tecnologia israeliana NetACE, per la gestione e automazione delle reti.

    Le aziende di telecomunicazioni hanno oggi la necessità di dover creare valore per i propri clienti e promuovere l’efficienza delle operazioni, con l’obiettivo di consentire un processo decisionale strategico e una rapida trasformazione. In questo contesto, è particolarmente importante avere una visione consolidata delle reti e poter essere supportati da workflow coerenti per potersi connettere e agire in base ai dati.

    ServiceNow è impegnata nell’offrire prodotti realizzati appositamente per il settore delle telecomunicazioni e l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) rappresenta un punto di svolta per le organizzazioni che desiderano aumentare la produttività, migliorare l’esperienza dei clienti e favorire un risparmio sui costi, grazie alla sua capacità di apprendere e migliorare a ogni utilizzo.

    ServiceNow e NVIDIA ampliano la partnership

    ServiceNow e NVIDIA ampliano la loro partnership e introducono soluzioni di intelligenza artificiale generativa specifiche per le telecomunicazioni, a partire da Now Assist for Telecommunications Service Management, che si basa sulla NowPlatform e utilizza l’intelligenza artificiale di NVIDIA per aumentare la produttività, accelerare i tempi di risoluzione e migliorare l’esperienza dei clienti.

    In un mondo di servizi, la velocità e l’efficienza di risposte precise e utili per i clienti hanno la massima importanza. Gli operatori delle aziende di telecomunicazioni possono utilizzare una chat basata su GenAI per riassumere le attività relative al caso specifico, le note di lavoro e le interazioni con i clienti, e indirizzare i colleghi verso i passaggi successivi più appropriati. Questo permette di supportare i clienti rapidamente e di concentrarsi su richieste più complesse che richiedono un’attenzione personalizzata, garantendo customer experience complessivamente migliori.

    Now Assist for Telecommunications Service Management contribuirà a garantire un servizio fluido e sicuro. I team responsabili della gestione degli incidenti lavorano con dati tecnici e affrontano una serie di sfide a causa della terminologia e degli acronimi specifici. L’intelligenza artificiale generativa è in grado di decifrare il gergo tecnico, semplificando informazioni complesse in riepiloghi chiari e concisi che accelerano i tempi di risoluzione, favoriscono risparmi sui costi e migliorano l’esperienza.

    Trasformazione aziendale del settore delle telecomunicazioni: ServiceNow annuncia l’acquisizione di NetACE

    ServiceNow annuncia anche di aver acquisito la tecnologia per la gestione e automazione della rete NetACE, dall’innovatore tecnologico israeliano Atrinet, con l’obiettivo di accelerare la trasformazione aziendale nel settore delle telecomunicazioni. Questa tecnologia verrà resa disponibile nella Now Platform e consentirà una gestione completa ed end-to-end del ciclo di vita della rete su un’unica piattaforma di workflow digitale, basata sull’intelligenza artificiale.

    ServiceNow si impegna per soddisfare le esigenze dei clienti ovunque si trovino, l’aggiunta delle funzionalità di rilevamento e attivazione della rete NetACE alla Now Platform, fornirà una connettività più forte per i workflow delle telco e un maggiore allineamento tra le reti, dalla vendita iniziale all’attivazione e alla garanzia di un servizio.

    Queste nuove funzionalità accelerano, inoltre, la roadmap dell’azienda, che compie un passo significativo nel fornire un’automazione closed-loop per le reti di telecomunicazioni.

    Dichiarazioni

    “Questo è solo l’inizio di una trasformazione su larga scala per il settore delle telecomunicazioni e siamo entusiasti di essere in prima linea”, ha dichiarato Filippo Giannelli, area VP e country manager ServiceNow Italia. “La Now Platform di ServiceNow abilita una visibilità in tutta l’azienda e grazie alla soluzione di Telecommunication Service Management, supporta già molte organizzazioni innovatrici leader del settore, come British Telecom, Deutsche Telekom, Telefonica, Telia e altre ancora. Non vediamo l’ora di offrire servizi e una tecnologia sempre migliori”.

    intelligenza artificiale generativa (GenAI) NetACE NowPlatform Nvidia partnership ServiceNow Settore Telecomunicazioni telecomunicazioni
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale

    03/07/2025

    IA e personalizzazione delle esperienze digitali

    03/07/2025

    RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova

    03/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.