• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Una trasformazione digitale di successo grazie alle metodologie Agile e DevOps

    Una trasformazione digitale di successo grazie alle metodologie Agile e DevOps

    By Redazione LineaEDP12/01/20173 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un’indagine condotta da CA Technologies rileva che il 78% delle aziende italiane intervistate ha migliorato la Customer Experience grazie all’adozione della metodologia Agile

    Gears-integration

    CA Technologies ha condotto un nuovo studio a livello mondiale secondo il quale il 71% delle organizzazioni italiane interpellate ritiene cruciale il ruolo svolto dalle metodologie Agile e dalle pratiche DevOps per realizzare una trasformazione digitale di successo.

    Lo studio, intitolato Accelerating Velocity and Customer Value with Agile and DevOps, è stato realizzato su un campione mondiale di 1.770 responsabili in ambito business e IT (fra cui 695 in EMEA) e analizza l’approccio e l’adozione delle pratiche Agile e DevOps e i conseguenti effetti sul business.

    L’indagine evidenzia che il 78% delle organizzazioni italiane che utilizzano una metodologia Agile ha registrato un miglioramento nella Customer Experience e che, a seguito dell’adozione di pratiche DevOps, alcune aziende hanno persino incrementato del 34% il loro giro d’affari.

    Agile e DevOps offrono benefici all’intera organizzazione

    Gli intervistati avevano a disposizione una serie di KPI (Key Performance Indicator) per misurare l’impatto delle pratiche Agile e DevOps sull’azienda – dall’efficienza e produttività dei dipendenti fino alla velocità di go-to-market e all’espansione del business.

    Nel caso delle realtà italiane, la metodologia Agile ha:

    • aumentato del 40% la produttività dei dipendenti
    • incrementato del 34% l’efficienza gestionale
    • ridotto del 35% i costi associati all’IT
    • aumentato del 35% la customer satisfaction

    Secondo il campione interpellato, le pratiche DevOps hanno:

    • aumentato del 32% la produttività dei dipendenti
    • incrementato del 36% l’efficienza gestionale
    • ridotto del 27% i costi associati all’IT
    • aumentato del 38% la customer satisfaction

    Nell’adozione della metodologia Agile, le aziende italiane si sono dimostrate più mature del resto dell’EMEA

    Lo studio comprende anche un modello di maturità per valutare il livello di adozione delle metodologie Agile e DevOps, classificando i soggetti intervistati in diverse tipologie d’utilizzo (avanzato, base o nullo). Le organizzazioni italiane si sono dimostrate le più avanzate/mature nell’adozione delle metodologie Agile in tutto il territorio EMEA: il 36% delle aziende intervistate risulta infatti a uno stadio ‘avanzato’, davanti a Francia, Germania e Spagna (tutte allineate sul 33%).

    Circa il 36% delle aziende italiane ha esteso la metodologia Agile anche ad altri ambiti oltre allo sviluppo — segnando la percentuale più alta di tutta Europa e ponendosi davanti alla Spagna (34%), alla Germania e alla Francia (entrambe con il 33%). Per un valido motivo: l’87% ritiene che chi espande e applica le pratiche Agile ad altre aree oltre allo sviluppo registri maggiori ricadute positive sul business, mentre l’88% (la percentuale più alta in EMEA) ritiene che l’adozione del DevOps accresca e intensifichi i benefici delle metodologie Agile.

    Agile e DevOps giovano a tutte le funzioni aziendali — ma rimangono alcuni ostacoli

    Chi ha adottato metodologie Agile in Italia le ha ampiamente implementate in quasi tutte le funzioni aziendali. Circa il 66% delle funzioni marketing utilizza pratiche Agile — segnando una delle percentuali più alte in EMEA. Questa metodologia è utilizzata anche dal 62% circa delle funzioni Operations/Produzione e dal 59% delle funzioni di vendita.

    Rimangono tuttavia alcuni ostacoli all’adozione e alla diffusione delle pratiche Agile e DevOps. Secondo lo studio, le barriere sono principalmente rappresentate dai budget disponibili, dai timori in materia di sicurezza e dalla cultura aziendale.

    In EMEA, DevOps accresce ed accelera i benefici delle metodologie Agile

    A livello EMEA lo studio evidenzia inoltre che l’introduzione di pratiche DevOps in un ambiente di lavoro Agile può accrescere il fatturato da nuove fonti del 38% in più rispetto a chi utilizza le sole metodologie Agile, oltre a incrementare l’efficienza operativa di un ulteriore 23%. Circa il 73% delle realtà che hanno implementato pratiche Agile e DevOps riferiscono di aver registrato un miglioramento nella customer experience (contro il 60% di chi ha adottato solo la metodologia Agile).

    Agile CA Technologies DevOps
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.