• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    • La cybersecurity spinge il business
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA

    TXT Public Sector: il nuovo hub per la digitalizzazione della PA

    By Redazione LineaEDP17/10/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TXT Group presenta TXT Public Sector un nuovo polo tecnologico creato per accelerare la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione che sarà guidato da Raffaele Primo

    TXT-Public-Sector
    Raffaele Primo, Managing Director TXT Public Sector

    TXT Group annuncia la nascita di TXT Public Sector, il nuovo hub tecnologico attivo nel campo della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, per supportare gli enti pubblici nel processo di transizione digitale.

    TXT Public Sector nasce dalla volontà di TXT Group di coordinare e consolidare la presenza sul mercato delle controllate specializzate nell’erogazione di servizi digitali per la Pubblica Amministrazione, sfruttando la complementarità delle rispettive offerte nel Digital Advisory, nel Software Engineering e nelle Smart Solutions.

    Raffaele Primo è il Managing Director di TXT Public Sector

    La cabina di regia di questo nuovo progetto è affidata a un polo di competenze guidato da Raffaele Primo – Managing Director TXT Public Sector – che avrà il compito di garantire la visione e la sinergia necessarie a presentare le differenti realtà del gruppo – con un parco clienti di oltre 500 enti locali, centrali, dell’istruzione e della sanità e un fatturato aggregato che ammonta a circa 100 milioni – come una compagine coesa e con un’unica identità, capace di proporre ai clienti un’offerta integrata, end to end.

    Potendo contare su un forte expertise acquisito in oltre 20 anni di esperienza complessiva in oltre 11 aree di competenza – tra cui Process Innovation, Digital & Cloud Strategy, Cybersecurity, Citizen Engagement, Environmental, Social & Governance, Funding, Research & Innovation, Training & Change Management – TXT Public Sector continuerà a supportare la Pubblica Amministrazione – enti locali, nazionali, servizio sanitario nazionale e sistema della pubblica istruzione – partendo dalla consulenza fino ad arrivare al delivery di soluzioni ICT integrate, sicure e sostenibili.

    TXT Public Sector è stato presentato a Comolake 2025 – Digital Innovation Forum, il principale appuntamento italiano dedicato al dialogo tra istituzioni, imprese e ricerca sull’innovazione digitale.

    Dichiarazioni

    “Entrare a fare parte di un gruppo così dinamico e in rapida crescita nel panorama tecnologico italiano e internazionale è stato per noi motivo di orgoglio e ha confermato la qualità del lavoro svolto in questi anni”, ha affermato Raffaele Primo, Managing Director TXT Public Sector. “Il percorso di crescita acquisterà ulteriore slancio beneficiando del supporto che il Gruppo TXT è in grado di fornire a questo polo di competenze. Dobbiamo essere bravi a creare le sinergie necessarie per favorire il continuo sviluppo della nostra offerta, fondamentale per proporre soluzioni che rispondano a 360°alla necessità di modernizzazione del comparto pubblico”.

    “La nascita di TXT Public Sector è stata fortemente voluta all’interno del Gruppo per presidiare in modo strutturato il mercato dei servizi dedicati alla Pubblica Amministrazione”, ha dichiarato Daniele Misani, CEO TXT Group. “Era importante per noi iniziare a presentare sotto un’unica identità chiara e riconoscibile le competenze delle nostre società che, pur offrendo soluzioni complementari, restando indipendenti. Riponiamo grande fiducia nei componenti del nuovo polo di competenze, professionisti di grande esperienza in grado di garantire una visione di sviluppo coordinata, solida e di lungo periodo”.

    digitalizzazione della PA Pubblica Amministrazione (PA) TXT Group TXT Public Sector
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi

    20/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    AI-Istat Data semplifica la complessità statistica

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.