• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    • La cybersecurity spinge il business
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»USA, il Ministero della Difesa aggiornerà 4 milioni di macchine a Windows 10

    USA, il Ministero della Difesa aggiornerà 4 milioni di macchine a Windows 10

    By Redazione LineaEDP19/02/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mettere in sicurezza i sistemi degli enti governativi in cima alle priorità di Obama. Il sistema operativo del colosso di Redmond si conferma alleato importante anche in un comparto strategico come quello della PA

    Ministero_Difesa_USA

    Il Ministero della Difesa degli Stati Uniti d’America ha annunciato che aggiornerà 4 milioni di macchine a Windows 10 per garantire maggiore sicurezza ai sistemi governativi entro un anno. I device interessati comprendono laptop e dispositivi mobili, compresi i Surface, tutti certificati per l’uso all’interno del Ministero, rispettando gli standard di sicurezza richiesti, nella categoria Multifuction Mobile Devices.

    La volontà di migrare a Windows 10 ha preso forma a novembre, quando Terry Halvorsen, CIO del Ministero della Difesa, ha emesso una nota in cui invita l’intero Dipartimento a passare a Windows 10 per migliorare la sicurezza informatica, ridurre i costi IT e semplificare l’ambiente operativo IT .

    Le principali funzionalità di sicurezza di Windows 10 sono:

    – Windows Hello: una delle principali debolezze in qualsiasi ambiente di sicurezza è l’uso di password. Con Windows 10, è possibile identificare le persone e limitare l’accesso tramite l’autenticazione a più fattori, attraverso i meccanismi biometrici, come le impronte digitali o il riconoscimento facciale e utilizzando le funzionalità di Windows Passport e Windows Hello.

    – Massima resistenza alle minacce è assicurata dal cripto-processore, Trusted Platform Module (TPM) e attraverso strumenti come Secure Boot e Trusted Boot

    – Windows Defender: un servizio anti-malware, che attualmente protegge quasi 300 milioni di dispositivi Windows ogni giorno.

    – Enterprise Data Protection, attualmente in fase di test e presto disponibile, fornisce la separazione tra dati aziendali e personali e impedisce la copia di documenti aziendali su file non aziendali, su siti web pubblici o canali social.

    microsoft Ministero della Difesa sicurezza stati uniti Windows 10
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi

    20/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.