• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Veritas offre servizi IT ibridi e cloud-agnostic per VMware grazie alla propria piattaforma Enterprise Data Services

    Veritas offre servizi IT ibridi e cloud-agnostic per VMware grazie alla propria piattaforma Enterprise Data Services

    By Redazione LineaEDP29/08/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nuove innovazioni nei livelli di disponibilità, protezione e insight di Veritas offrono alle aziende per la prima volta la possibilità di far funzionare ambienti ibridi e multi-cloud su larga scala

    Veritas Technologies, specialista mondiale nella protezione dei dati aziendali e nel mercato del software-defined storage, annuncia la disponibilità della propria piattaforma Enterprise Data Services per ambienti VMware on-premise o in uno dei principali cloud, tra cui Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure e Google Cloud Platform.

    Le soluzioni integrate di Veritas consentono agli utenti VMware di gestire la disponibilità di servizi business-critical a livello applicativo, sfruttare la protezione flessibile dei dati con recovery granulare o su larga scala, indipendentemente da dove o in quale cloud VMware risieda, e acquisire gli insight necessari per ottimizzare la gestione dell’intero ambiente ibrido/multi-cloud da un’unica visualizzazione.

    Veritas ha recentemente lanciato la propria piattaforma Enterprise Data Services, un set unificato di tecnologie progettate per estrapolare la complessità della gestione dei dati e delle infrastrutture dall’IT aziendale. La piattaforma offre ai clienti disponibilità, protezione e insight di applicazioni e dati senza precedenti, consentendo loro di gestire la crescita dei dati, ripristinare da attacchi ransomware, guidare l’efficienza operativa e dimostrare l’aderenza alle normative per ambienti on-premise, virtuali e cloud.

    “Veritas rappresenta una componente fondamentale per le organizzazioni aziendali che desiderano sfruttare appieno un’implementazione cloud ibrida basata su VMware, pur mantenendo i più alti livelli possibili di resilienza e flessibilità dell’infrastruttura – dichiara Greg Hughes, chief executive officer di Veritas –. L’architettura completamente agentless di NetBackup 8.2 per VMware e l’approccio API-first consente di automatizzare completamente la protezione, la migrazione, l’organizzazione e il recovery dei dati in qualsiasi ambiente”.

    La piattaforma è costruita attorno al cuore di NetBackup e include tecnologie consolidate come Veritas InfoScale e APTARE IT Analytics, che consentono ai clienti di accedere ai dati di cui hanno bisogno quando ne hanno bisogno, le migliori capacità di analisi del settore e una soluzione di protezione e recovery sicura.

    Quando i clienti implementano queste soluzioni in ambienti VMware, sono in grado di:

    1. Estendere uniformemente la gestione della disponibilità al livello applicativo attraverso il cloud ibrido: le aziende moderne necessitano il massimo livello di disponibilità, flessibilità e prestazioni delle applicazioni – un compito non facile in ambienti cloud ibridi ed eterogenei. Il successo richiede di sapere come sfruttare appieno l’infrastruttura cloud ibrida dell’organizzazione per mantenere queste promesse e molto altro in modo semplice, scalabile e altamente resiliente. Veritas InfoScale amplia l’infrastruttura VMware estendendo la gestione della disponibilità a livello applicativo. Questo non solo aumenta i livelli di disponibilità, ma consente anche la migrazione e la portabilità dell’applicazione per funzionare su più ambienti, cloud o altro.

    2. Ottenere contemporaneamente analisi e insight operativi sulle macchine virtuali e sulle istanze del cloud da un’unica visualizzazione: Veritas abilita insight dei dati in ambienti IT disgiunti on-premise, ibridi e multi-cloud attraverso APTARE. Per mantenere la promessa di operazioni più agili, le aziende devono essere in grado di controllare in modo efficiente tutti gli aspetti dei loro ambienti. Avere un’unica interfaccia di visibilità che comprende tutti i data center on-premise e nel cloud consente alle aziende di visualizzare l’elaborazione, l’archiviazione e persino i backup. L’integrazione nativa con VMware vRealize Automation e vRealize Orchestrator facilita il modo in cui i clienti implementano la data protection e gli insight in ambienti ibridi e massimizza il valore. Semplifica la gestione degli insight necessari per garantire prestazioni e ottimizzazione dei costi per ambienti AWS on-premise, AWS cloud o AWS nativi da un unico pannello di controllo.

    3. Ottimizzare il recovery sia granulare che su larga scala ovunque i dati risiedano nell’intero cloud ibrido: Indipendentemente dal fatto che i dati si trovino on-premise o nel cloud, è fondamentale garantirne la protezione e il recovery. Rendere questo lavoro in un ambiente IT ibrido su larga scala in un modo semplice che soddisfi anche i rigorosi livelli di servizio è fondamentale per l’azienda moderna. Con un supporto di oltre 500 tipologie di sorgenti di dati e l’accesso a più di 150 tipi di storage, 60 dei quali sono in cloud, NetBackup è la base perfetta su cui realizzare questa visione. Come parte dell’ultima release, i clienti possono ora eseguire facilmente il recovery granulare senza dover montare l’immagine del disco virtuale (VMDK), riducendo i tempi di recovery, oppure possono automatizzare completamente e orchestrare il recovery su larga scala, consentendo maggiori livelli di resilienza aziendale e migrazioni senza problemi verso il cloud.

    “La piattaforma Enterprise Data Services di Veritas fornisce la protezione necessaria, una migliore disponibilità e insight per aiutarci a massimizzare il valore dei nostri dati e rimanere conformi – dichiara Umang Bhavsar, senior vice president, Oaktree Capital Management -. La stratificazione di queste funzionalità nei nostri ambienti cloud ci dà ulteriore fiducia nel fatto che i nostri dati e le nostre applicazioni siano sempre disponibili e protetti”.

    Enterprise Data Services Veritas Technologies vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.