• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    • La Digital Experience diventa un driver per il business
    • Mobilità: qual è la giusta direzione da intraprendere?
    • L’AI Agentica entra nel portafoglio “AI-Enabled Workforce” di Lenovo
    • Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Vertiv amplia la gamma Liebert PCW

    Vertiv amplia la gamma Liebert PCW

    By Redazione LineaEDP03/05/20172 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il delta T del nuovo Liebert PCW offre ai data center dimensioni medio-grandi, una maggiore capacità di raffreddamento e valori di pPUE inferiori a 1,1

    La famiglia di prodotti Liebert PCW di Vertiv, in precedenza Emerson Network Power, si amplia per offrire ai data center di medio-grandi dimensioni una migliore efficienza energetica e una migliore capacità di raffreddamento. Entra infatti nell’offerta la nuova serie delta T ad acqua refrigerata Liebert PCW, disponibile da 25 a 220 kW, progettata per massimizzare le operazioni di raffreddamento a temperature più elevate, in modo da supportare tutte le infrastrutture critiche, offrendo una Power Usage Effectiveness parziale (pPUE) inferiore a 1,1.

    La capacità di raffreddamento della gamma Liebert PCW delta T ad acqua refrigerata è stata ottimizzata per regimi di acqua a 20-32°C e temperature dell’aria entro i limiti degli standard ASHRAE più attuali. Il delta T rappresenta la differenza tra la temperatura dell’acqua in ingresso e in uscita e il suo aumento permette un notevole risparmio energetico e una maggiore potenza di raffreddamento. Il sistema ad acqua refrigerata può essere ulteriormente ottimizzato abbinandolo ai freecooling chiller adiabatici Liebert AFC, disponibili con compressori a spirale e a vite, per garantire un’efficienza ottimale e massimizzare le operazioni di freecooling durante tutto l’anno.

    Il controllo integrato Vertiv ICOM, basato su uno specifico algoritmo SmartAisle, regola il flusso d’aria a seconda delle esigenze dei server senza sprecare un singolo Watt per un raffreddamento o un movimento dell’aria superfluo. Inoltre, Vertiv LIFE Services permette la diagnosi remota e il monitoraggio preventivo, fornendo al personale specializzato le informazioni necessarie in tempo reale per identificare, diagnosticare e risolvere rapidamente qualsiasi anomalia di funzionamento, diventando così responsabile delle vostre risorse critiche.

    “La gamma Liebert PCW offre ai responsabili IT soluzioni complete per incrementare la capacità di raffreddamento e migliorare il consumo energetico nel data center – commenta Kevin Brady, vicepresidente Thermal Management di Vertiv in EMEA -. L’ulteriore ampliamento di questa serie rappresenta l’ultima integrazione di un portafoglio vincente, che recentemente ha ottenuto il riconoscimento di linea di prodotti di raffreddamento dei data center più completa nella regione EMEA da parte di Frost & Sullivan. È il risultato di una solida conoscenza del settore, abbinata a una profonda comprensione del cliente, conseguita presso il nostro Customer Experience Center, che permette a clienti e consulenti di testare le capacità delle soluzioni Vertiv alle condizioni di massimo picco. Sviluppando e perfezionando continuamente il nostro portafoglio, siamo in grado di offrire le migliori tecnologie della categoria che soddisfano le esigenze del data center del futuro”.

    Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo

    21/10/2025

    AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana

    21/10/2025

    La Digital Experience diventa un driver per il business

    21/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.