• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Vertiv per il nuovo data center Cedacri

    Vertiv per il nuovo data center Cedacri

    By Redazione LineaEDP11/12/20175 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Situato a Collecchio, in provincia di Parma,è nato per incrementare ulteriormente la disponibilità dei servizi e rispondere alle esigenze in continua crescita dei clienti

    Cedacri è la più importante azienda italiana specializzata in servizi di outsourcing informatico per il settore finanziario. Con un organico di oltre 1400 dipendenti e 6 sedi in Italia, Cedacri supporta oltre 150 clienti tra banche, istituzioni finanziarie, aziende industriali e società di servizi. Cedacri è a capo di un Gruppo di società che presidiano numerose attività correlate ai servizi di outsourcing, facility management, system integration e business process outsourcing. Con 50 milioni di transazioni gestite giornalmente, 33 mila utilizzatori del sistema informativo, 46 mila Mips (Million Instructions Per Second) di potenza elaborativa mainframe e 7.500 server, i data center di Cedacri si collocano ai primi posti tra i centri informatici italiani.

    Background

    Il costante aumento di servizi offerti ai clienti ha reso necessaria, verso la fine del 2016, la creazione di un nuovo data center ad alta densità, per incrementare ulteriormente la disponibilità e rispondere alle esigenze in continua crescita dei propri clienti, in modo ancora più efficace. A seguito di un bando privato avviato e della conseguente analisi approfondita dei progetti ricevuti, Cedacri ha deciso di affidarsi all’expertise e alle tecnologie di Vertiv per la realizzazione di questa nuova infrastruttura, situata nella sede di Collecchio, in provincia di Parma.

    Esigenze

    Incrementare la disponibilità per rispondere al meglio alle esigenze del mercato attraverso la realizzazione di un nuovo data center efficiente.

    Risultati

    • Implementazione di un data center ad alta densità
    • Maggiore disponibilità e agilità
    • Operatività garantita, senza rischi di interruzioni di servizio
    • Significativa riduzione dei consumi energetici
    • Gestione efficiente dei carichi termici

    Il contesto

    Nel progetto, Vertiv ha ricoperto non solo il ruolo di fornitore specializzato di soluzioni per la gestione termica e l’alimentazione elettrica, rack e PDU per il nuovo data center, ma è stato scelto anche come unico referente per seguire tutte le attività di impiantistica e di installazione di componenti elettrici e meccanici di terze parti, garantendo un supporto completo a progettisti e partner in ogni fase del progetto.

    “Collaboriamo dagli anni ’90 con società entrate nel corso del tempo nel gruppo Emerson Network Power, oggi diventata Vertiv, percorrendo insieme le fasi evolutive e il processo di innovazione tecnologica che non si  arresta mai. Le approfondite competenze e le ampie conoscenze tecniche, il supporto e i servizi di monitoraggio che Vertiv ci ha sempre garantito negli anni, sono stati elementi significativi che ci hanno spinto nel continuare ad affidarci a loro e alle valide soluzioni offerte,” sottolinea Gianni Montali, Responsabile Tecnico di Cedacri.

    Le soluzioni

    Nel dettaglio, la nuova infrastruttura, dislocata su una superficie di 180 mq e inaugurata a marzo 2017, è composta da quattro isole ad alta densità, realizzate con il sistema di contenimento del corridoio freddo SmartAisle, che si basa sul principio di separazione fisica tra le zone di aria fredda e quelle di aria calda, con porte scorrevoli per aumentare l’efficienza energetica del data center e ridurre così in modo significativo i consumi. Sono stati installati oltre 30 rack Vertiv Knürr DCM, soluzioni modulari ad alta capacità di carico, caratterizzati da un design compatto, leggero, rapidamente implementabili, che garantiscono la massima quantità di spazio per contenere tutti i componenti di alimentazione e cablaggio. In abbinamento sono state affiancate più di 60 rack PDU (unità di distribuzione di alimentazione) della linea MPH2, che consentono un'installazione orizzontale all'interno del rack per una gestione e una distribuzione semplificata dei cavi. Le rack PDU assicurano numerose funzionalità, tra cui una manutenzione semplificata e una maggiore disponibilità grazie alla scheda di comunicazione modulare sostituibile a caldo hot-swap; tecnologia di commutazione a lunga durata e capacità di funzionare a temperature di esercizio fino a 60° C.

    Inoltre, Cedacri ha installato 2 commutatori statici Liebert CROSS da 600A, che garantiscono una commutazione ultra rapida e affidabile tra unità UPS ridondanti e tra i sistemi UPS e la fonte di alimentazione di backup.

    Per le attività di gestione termica, sono state implementate 12 unità di condizionamento a espansione diretta ad installazione perimentrale della linea Liebert PDX, per una gestione efficiente dei carichi termici nel data center, e far fronte a qualsiasi cambiamento in termini di densità, potenza e disponibilità e 12 relative unità condensanti realizzate su specifica richiesta..

    “Il nuovo data center ci garantisce maggiore disponibilità e affidabilità, con la sicurezza di poter fornire continuità ai servizi, riducendo allo stesso tempo i consumi ed incrementando l’efficienza” sottolinea Sabrina Delgrano, Ufficio Acquisti di Cedacri. “Per noi è fondamentale essere sempre operativi ed evitare interruzioni impreviste che potrebbero causare disservizi e disagi a noi e ai nostri clienti. Per questo abbiamo desiderato creare una nuova infrastruttura ad alta densità, ancora più efficiente e vantaggiosa a livello di consumo energetico.” 

    "Essere partner tecnologici per l’infrastruttura del data center di Cedacri è motivo di vanto in quanto, così come Vertiv investe nella ricerca e sviluppo di nuove tecnologie, Cedacri da oltre 40 anni è uno dei punti di riferimento nel processo di trasformazione tecnologica nel nostro paese”, sottolinea Stefano Mozzato, Country Manager di Vertiv in Italia.

    Per tutte le soluzioni UPS e di Thermal Management installate sono attivi i Vertiv LIFE Services, servizi di monitoraggio preventivo e diagnostica remota, operativi 24/7, che offrono visibilità in tempo reale dei sistemi critici, con l'individuazione tempestiva delle anomalie e risposta immediata in caso di allarmi.

    “Incrementare l’efficienza e le performance attraverso le nostre soluzioni permette a Cedacri di contare su un servizio che si contraddistingue anche per la presenza di una diagnostica preventiva, offerta dai Vertiv Life Services, gestiti direttamente dalla sede di Bologna. Sono un punto focale per la continuità del servizio, per evitare interruzioni e danni all’operatività del cliente, anche e soprattutto in casi di emergenza," conclude Mozzato.

    Cedacri ha in corso nuovi progetti di aggiornamento tecnologico con le soluzioni Vertiv in alcuni data center già operativi, per potenziare le infrastrutture e continuare a garantire servizi a valore aggiunto.

    Cedacri data center Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.