• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Vertiv per i data center di Clouditalia

    Vertiv per i data center di Clouditalia

    By Redazione LineaEDP09/02/2018Updated:11/03/20185 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’obiettivo della collaborazione è di ealizzare infrastrutture di data center potenti ed efficienti e mantenerle sempre all’avanguardia e performanti, per garantire servizi rapidi e di qualità

    Vertiv ha realizzato un progetto con Clouditalia per la realizzazione di strutture di data center sicure, efficienti e performanti.

    Chi è Clouditalia

    Clouditalia Telecomunicazioni è una società italiana, nata nel giugno 2012, specializzata nell'offerta di servizi integrati di telecomunicazione e cloud computing dedicati alle PMI italiane. A supporto del progetto che Clouditalia mette a disposizione dei suoi clienti c’è una rete proprietaria in fibra ottica di oltre 15.000 km che si snoda su tutto il territorio nazionale. L’infrastruttura comprende anche tre data center di ultima generazione, situati ad Arezzo, Roma e Milano, dedicati ai servizi di cloud computing e 43 POP (Point of Presence). L’azienda è presente in Italia con sedi ad Arezzo, Roma, Torino, Milano, Legnano, Padova e Napoli, con un team composto da circa 250 dipendenti.

    Background

    Le attività e i servizi offerti da Clouditalia fanno massimo affidamento sulle infrastrutture di data center. L’azienda aveva quindi necessità di dotarsi di architetture affidabili, sicure e flessibili, per garantire ai clienti elevati livelli di qualità, efficienza e velocità. La rete, affiancata da 6.000 km di rete radio, è basata su un’infrastruttura a banda larga di ultima generazione, scalabile, a copertura nazionale e costituisce il patrimonio dell’azienda Toscana, garantendo performance e sicurezza delle trasmissioni. A livello internazionale Clouditalia possiede 13 POP situati nelle città di Amsterdam, Bratislava, Bucarest, Budapest, Francoforte, Parigi, Praga, Sofia, Vienna e 4 a Londra.

    Esigenze:

    Realizzare infrastrutture di data center potenti ed efficienti e mantenerle sempre all’avanguardia e performanti, per garantire servizi rapidi e di livello eccellente.

    Il contesto

    Vertiv ha supportato il cliente nella creazione delle infrastrutture sin dalla fase progettuale, con la proposta di soluzioni allineate alle esigenze dell’azienda, garantendo le più elevate performance in termini di protezione dell’alimentazione elettrica, di condizionamento di precisione e di distribuzione della potenza. Inoltre, Vertiv è stata responsabile della fornitura dell’impiantistica elettrica e meccanica, del sistema antincendio e delle opere civili.

    Le soluzioni

    L’obiettivo di Clouditalia è da sempre di rappresentare un punto di riferimento in Italia nell’erogazione di servizi di telecomunicazione e di cloud computing per le piccole e medie imprese. Grazie all’integrazione di una rete di telecomunicazione in fibra ottica e ai forti investimenti in informatica e centri dati, Clouditalia offre alle aziende l’opportunità di ridurre gli investimenti attraverso un modello di pagamento “a consumo”.

    Per raggiungere questo obiettivo ha investito in una piattaforma applicativa basata su data center di ultima generazione, l’innovazione dei servizi di telecomunicazioni e l’erogazione integrata tramite canali specializzati. Ha quindi puntato alla realizzazione di due data center gemelli aventi sede l’uno ad Arezzo e l’altro a Roma, di circa 300 mq ciascuno, al quale si è aggiunto in seguito un terzo polo situato a Milano.

    Per i due data center di Arezzo e Roma – realizzati come impianti chiavi in mano da Vertiv, con il supporto di validi partner – per la protezione dell’alimentazione elettrica sono stati scelti gli UPS Liebert APM, una soluzione modulare, compatta ed efficiente. Questi sistemi sono in grado di allinearsi rapidamente alle esigenze di crescita in sicurezza, legate all’incremento della potenza di calcolo dei data center.

    Il condizionamento di precisione è garantito da sistemi Liebert HPM, unità perimetrali dotate di ventilatori EC e della tecnologia Digital Scroll, e da unità Liebert CRV, soluzioni posizionabili tra i rack che grazie alla loro capacità di modulazione del flusso d’aria, direzionano l’aria fredda dove più necessario, ottimizzando così l’efficienza dell’intero sistema di raffreddamento.

    Sono stati installati anche i rack Vertiv Knurr DCM, soluzioni modulari ad alta capacità di carico, caratterizzati da un design compatto, leggero, rapidamente implementabili, che offrono la massima quantità di spazio per contenere tutti i componenti di alimentazione e cablaggio.

    “Grazie alla modularità e alla compattezza delle soluzioni, siamo stati in grado di contenere in modo significativo gli spazi occupati, conservandone per eventuali evoluzioni della nostra infrastruttura, senza dover adibire nuove sale dedicate. Inoltre, abbiamo incrementato i livelli di efficienza e produttività, riuscendo in questo modo a garantire servizi always-on ai nostri clienti,” spiega Bernardo Marzucchi, Direttore Generale Area Tecnica Clouditalia

    Infine, la distribuzione della potenza è stata affidata ai rack PDU Vertiv MPH, evoluti poi nella nuova generazione MPH2, che integrano un sistema di monitoraggio e controllo delle funzioni e consentono un'installazione orizzontale all'interno del rack per una gestione e una distribuzione semplificata dei cavi.

    L’ottimizzazione del condizionamento è stata poi valorizzata dall’utilizzo del sistema SmartAisle, che prevede il contenimento del corridoio freddo e garantisce che l'aria fredda immessa sul lato frontale dei rack sia costante per tutta l'altezza dell’apparecchiatura. L’utilizzo di questa soluzione impedisce al calore generato dai server di unirsi all’aria fredda, migliorando significativamente l'efficienza di raffreddamento con una conseguente riduzione di aria fredda necessaria.

    “Apprezziamo e utilizziamo da più di dieci anni le soluzioni di Vertiv – in precedenza Emerson Network Power – che si contraddistinguono per la costante innovazione tecnologica, l’affidabilità, la flessibilità e la capacità di rispondere in modo adeguato alle nostre esigenze, sia in termini di protezione dell’alimentazione elettrica che di condizionamento dei data center. Inoltre, le elevate competenze, la professionalità e la preziosa consulenza garantite dal loro team sono da sempre un valore aggiunto,” continua Marzucchi.

    Vertiv ha supportato Clouditalia anche in alcuni POP presenti sul territorio, tra cui Torino e La Spezia, nei quali ha implementato unità UPS Liebert NXC, che garantiscono elevata flessibilità, disponibilità di potenza attiva, efficienza in modalità doppia conversione fino al 96% e una significativa riduzione del costo totale di proprietà.

    Per quanto riguarda uno dei POP di Milano, Clouditalia sta valutando l’installazione di un sistema NetSure 701 DC Power System da 1000 Ampere, per rinnovare l’impianto, renderlo più affidabile per quanto riguarda l’alimentazione 48V e dotarlo di nuove capacità di monitoraggio che permettano di individuare eventuali anomalie in modo tempestivo.

    Clouditalia data center Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.