• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Vertiv è leader globale nel raffreddamento dei data center

    Vertiv è leader globale nel raffreddamento dei data center

    By Redazione LineaEDP02/12/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Vertiv è stato valutato dalla società di analisi tecnologica Omdia come il più grande fornitore globale nel mercato del raffreddamento per data center, un settore caratterizzato da continue innovazioni e cambiamenti

    Vertiv

    Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche, è stato valutato dalla società di analisi tecnologica Omdia come il più grande fornitore globale nel mercato del raffreddamento per data center, un settore caratterizzato da continue innovazioni e cambiamenti. La recente ricerca evidenzia che tecnologie di dissipazione del calore ormai affermate – come l’espansione diretta (DX), l’acqua refrigerata e il raffreddamento evaporativo – continuano a dominare, diventando al contempo più sostenibili. Inoltre, si prevede che le nuove tecnologie – come le forme di raffreddamento a liquido – cresceranno man mano che gli operatori dei data center studieranno nuovi modi per migliorare ulteriormente l’efficienza e contenere il consumo energetico richiesto.

    Il documento di Omdia, Data Center Thermal Management Report 2020, pubblicato alla fine del 2020 e basato sui dati del 2018 e del 2019, conferma che Vertiv possiede una quota del 23,5% del mercato globale del raffreddamento dei data center, superiore del 10% rispetto al concorrente più vicino. Secondo Omdia, il comparto della tecnologia termica per data center è destinato ad aumentare da 3,3 miliardi di dollari nel 2020 a più di 4,3 miliardi di dollari nel 2024. Vertiv è anche leader globale nel mercato delle tecnologie termiche perimetrali con una quota di mercato del 37,5%, superiore del 20% rispetto al principale competitor.

    Oltre ad analizzare la posizione di mercato, il report fornisce informazioni approfondite sull’evoluzione della tecnologia di raffreddamento dei data center. Le tecnologie consolidate, come i chiller e il raffreddamento perimetrale, continueranno a mantenere una quota importante sul mercato. Secondo Omdia, l’espansione diretta è ancora la principale forma di espulsione del calore nella gestione termica dei data center, ma l’acqua refrigerata e il raffreddamento evaporativo stanno guadagnando terreno. Inoltre, gli stimoli dei service provider sono accelerati, determinando una crescita a doppia cifra per le unità di trattamento dell’aria (AHU).

    Omdia prevede che ci sarà anche una forte crescita delle forme di raffreddamento a liquido (immersione e direct-to-chip) e si prevede che i valori raddoppieranno tra il 2020 e il 2024. Diversi fattori stanno contribuendo a questo cambiamento, tra cui l’aumento del consumo energetico di chip e server, la crescita dell’edge, l’aumento della densità dei rack, nonché l’efficienza energetica e i requisiti di sostenibilità.

    Lucas Beran, principal analyst for cloud and data center research practice di Omdia e autore del report, ha affermato: “Il mercato del Thermal Management dei data center è vicino a un punto di svolta. Attualmente, i prodotti e le soluzioni termiche ad aria esistenti stanno guidando la crescita, ma sono limitati dalla loro capacità di raffreddare più di 10 kW di densità di rack. Nuove tecnologie, nuovi prodotti e nuovi progetti stanno arrivando sul mercato al fine di supportare queste implementazioni ad alta densità e operazioni più efficienti, le quali porteranno a un cambiamento della dinamica del mercato entro il 2024”.

    “La leadership consolidata di Vertiv nel Thermal Management dimostra che i nostri clienti apprezzano la nostra competenza nel settore, il nostro ampio portfolio e i crescenti investimenti in tecnologia, ricerca e sviluppo”, ha affermato Giordano Albertazzi, Presidente di Vertiv EMEA e Global Channel Leader di Vertiv. “I prodotti e le soluzioni di raffreddamento che abbiamo presentato nel corso del 2020 e la nostra roadmap di innovazioni lungimiranti continueranno a offrire ai nostri clienti tecnologie leader, consentendo loro di raggiungere obiettivi più elevati di efficienza e sostenibilità”.

     

    Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti

    23/05/2025

    Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola

    23/05/2025

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.