• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
    • Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
    • Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
    • ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
    • TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
    • Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
    • Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
    • OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    By Redazione LineaEDP20/05/2025Updated:20/05/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In linea con l’annuncio dell’architettura di alimentazione 800 VDC di NVIDIA, Vertiv accelera lo sviluppo di infrastrutture AI di nuova generazione

    vertiv

    Vertiv, fornitore globale di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, ha confermato di essere in linea con l’annuncio di NVIDIA sulla roadmap per l’implementazione di architetture di alimentazione a 800 VDC (Volt di corrente continua) per la nuova generazione di data center incentrati sull’AI. Il portfolio di soluzioni di alimentazione a 800 VDC di Vertiv, in grado di tracciare la direzione per progetti di futura generazione, è previsto per la seconda metà del 2026, prima del lancio delle piattaforme NVIDIA Kyber e NVIDIA Rubin Ultra.

    Vertiv al passo di NVIDIA per fornire soluzioni ad alta densità ed efficienza energetica alle AI factory

    Vertiv si allinea alla roadmap di NVIDIA AI per restare sempre un passo avanti rispetto all’evoluzione delle GPU, consentendo ai clienti di adottare l’infrastruttura di alimentazione e raffreddamento in sincronia con le piattaforme di calcolo di nuova generazione offerte da NVIDIA. Vertiv offre soluzioni end-to-end per l’alimentazione, il raffreddamento, l’infrastruttura integrata e i servizi a supporto delle AI factory e di altre tipologie di data center.

    Poiché i requisiti di alimentazione dei rack negli ambienti di AI superano i canonici 300 kilowatt, la tecnologia 800 VDC consente un’erogazione di energia centralizzata e più efficiente, riducendo l’uso di cavi di rame, la corrente e le perdite di potenza. La futura gamma di prodotti Vertiv comprenderà raddrizzatori centralizzati, busway DC ad alta efficienza, convertitori DC-DC a livello di rack e sistemi di backup compatibili con la DC, ampliando l’ampia gamma di soluzioni end-to-end per la gestione dell’alimentazione, che include già un solido sistema di alimentazione AC.

    L’esperienza di Vertiv nel settore dell’alimentazione in corrente continua copre oltre due decenni di implementazioni a ±400 VDC, ampliata da acquisizioni strategiche nei primi anni 2000. Queste soluzioni supportano carichi critici nelle reti di telecomunicazione globali, nelle microgrid integrate e nelle strutture mission-critical. Grazie a questa esperienza, Vertiv si è affermata come leader affidabile nella progettazione, implementazione e gestione sicura di architetture DC ad alta tensione, con una scalabilità, un portfolio e un’affidabilità a lungo termine ampiamente comprovati.

    Studiato in funzione di ambienti AI omogenei in contesti hyperscale, il portfolio 800 VDC di Vertiv è un pilastro fondamentale della propria strategia “unit of compute”, un design a livello di sistema progettato per consentire a tutti i componenti dell’infrastruttura di interoperare come un unico sistema modulare e scalabile, in grado di soddisfare le esigenze infrastrutturali delle GPU di prossima generazione. Il supporto di Vertiv per le architetture AC e DC è un elemento di differenziazione strategico nel panorama in evoluzione dei data center AI.

    Dichiarazioni

    vertiv“Con l’evoluzione delle GPU per supportare applicazioni AI sempre più articolate su scala di giga-watt, i produttori di sistemi di alimentazione e raffreddamento devono essere altrettanto innovativi per fornire soluzioni ad alta densità ed efficienza energetica per le AI factory. Sebbene il portfolio 800 VDC sia una novità, l’alimentazione in corrente continua per noi non è qualcosa di nuovo, ma è la continuazione di ciò che abbiamo già realizzato su larga scala”, ha dichiarato Scott Armul, executive vice president of global portfolio and business units di Vertiv. “Abbiamo impiegato decenni nell’implementazione di architetture a corrente continua a più alto voltaggio per applicazioni globali nel settore delle telecomunicazioni, dell’industria e dei data center. Affrontiamo questa transizione da una condizione di vantaggio e con un’esperienza concreta per soddisfare le esigenze delle AI factory”.

    800 VDC AI factory infrastrutture AI Nuove soluzioni Nvidia sistemi di alimentazione Vertiv
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile

    08/08/2025

    Ransomware: da Check Point i trend del Q2 2025

    07/08/2025

    Vishing sotto controllo con Kaspersky ASAP

    07/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.