• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Resonance AI Framework sblocca il pieno potenziale dell’AI
    • Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»VMware fa leva su AWS Outposts

    VMware fa leva su AWS Outposts

    By Redazione LineaEDP04/12/20184 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Insieme a VMware Cloud Foundation per Amazon EC2 permetterà di portare l’as a service nei data center on premise

    Con l’intento di offrire nuove innovazioni per gli ambienti di hybrid cloud che combineranno le soluzioni di classe enterprise di VMware con le funzionalità e gli ambienti nativi di AWS, VMware ha annunciato VMware Cloud on AWS Outposts e VMware Cloud Foundation per Amazon Elastic Compute Cloud (Amazon EC2).

    Entrambe le due nuove offerte faranno leva su AWS Outposts, nuovi rack di elaborazione e storage completamente gestiti e configurabili costruiti con l’hardware Amazon Web Services (AWS) che consente ai clienti di eseguire calcoli e storage on-premise, collegandosi senza soluzione di continuità al resto dell’ampia gamma di servizi AWS nel cloud.

    Esperienza coerente in tutti gli ambienti cloud VMware e AWS
    Sarà così possibile massimizzare il valore dei propri investimenti IT e ottenere migliori risultati di business. Nello specifico, la collaborazione con AWS, permetterà a VMware di fornire un’infrastruttura SDDC (Software-Defined Data Center) come servizio end-to-end in tutto il data center, cloud ed edge, su hardware leader del settore.

    È da tempo, infatti, che i clienti di entrambe le società desiderano un’estensione dei propri ambienti VMware Cloud on AWS on-premise, utilizzando lo stesso hardware, le stesse interfacce, le stesse API e lo stesso accesso istantaneo alle funzionalità AWS più recenti non appena disponibili, senza dover gestire hardware o software.

    Esperienza ibrida integrata e senza interruzioni
    VMware Cloud on AWS offre oggi questi vantaggi per i clienti e migliora ulteriormente la coerenza operativa, la familiarità e la solidità aziendale delle comprovate tecnologie VMware nel cloud AWS.

    Molte applicazioni, tuttavia, devono risiedere on-premise a causa di requisiti quali latenza, gravità dei dati e modelli di proprietà e, pertanto, erano storicamente escluse dall’offrire questi benefici del cloud pubblico. VMware ha recentemente annunciato Project Dimension, ora in versione Beta, per estendere VMware Cloud e offrire l’infrastruttura SDDC come servizio alle sedi on-premise, inclusi gli ambienti data center e edge.

    Ora, VMware e AWS collaborano per abilitare l’infrastruttura SDDC as-a-service su AWS Outposts. Nello specifico, VMware Cloud on AWS Outposts porterà un’infrastruttura cloud hyperscale coerente e servizi innovativi al data center in una soluzione progettata congiuntamente che può eliminare l’onere del cliente di gestire l’hardware locale. VMware Cloud on AWS Outposts sarà un VMware SDDC completamente gestito as-a-service, alimentato da VMware Cloud Foundation, che include un set completo di servizi software-defined per l’elaborazione, lo storage, il networking, la sicurezza e la gestione del cloud in esecuzione su AWS Outposts nei data center dei clienti o in strutture di co-locazione.

    VMware Cloud on AWS Outposts supporterà applicazioni basate su macchine virtuali, container e Kubernetes in tutto il cloud ibrido. Sfrutta lo stesso stack software, il piano di controllo, le API e il servizio gestito di VMware Cloud on AWS e sarà venduto, fornito, gestito e supportato da VMware o da uno dei suoi partner.

    Capacità VMware in tutti gli ambienti nativi di Amazon
    Con VMware Cloud Foundation per Amazon EC2, i clienti saranno in grado di connettere e proteggere in modo ottimale tutti i carichi di lavoro di Amazon EC2 con NSX e VMware AppDefense e ottenere visibilità completa e approfondimenti sul traffico di rete con VMware vRealize Network Insight.

    La soluzione includerà i servizi di automazione, gestione e operations del cloud di VMware per consentire ai clienti di analizzare e gestire i costi del cloud, l’utilizzo, la sicurezza e le prestazioni delle applicazioni, semplificare la delivery delle applicazioni e controllare al meglio i rischi negli ambienti cloud.

    Cloud Foundation per Amazon EC2 consentirà ai clienti di sfruttare gli investimenti e gli strumenti esistenti per unificare backup e disaster recovery per i carichi di lavoro vSphere e Amazon EC2 nel cloud e in AWS Outposts nativo. Infine, VMware Cloud Foundation per Amazon EC2 amplierà i servizi di Kubernetes di VMware agli ambienti on-premise e cloud di Amazon EC2, consentendo ai clienti di avere una piattaforma di sviluppo di applicazioni comune in ambienti on-premise e di cloud pubblico con accesso ai ricchi servizi di VMware, di AWS e dei partner.

    Aws vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Zscaler potenzia la sovranità digitale delle aziende europee

    07/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.